L'operazione antimafia consentì di sgominare una consorteria criminale composta da elementi di vertice delle cosche Molé-Piromalli di Gioia Tauro e Pesce-Bellocco di Rosarno
Il presidente degli avvocati catanzaresi, primo dei non eletti nella lista di Forza Italia della Circoscrizione centro, ha compiuto il passo ufficiale per per rivendicare lo scranno in Assemblea al posto della collega
Il provvedimento si è reso necessario per una maggiore disponibilità finanziaria determinata in gran parte da risparmi di spesa. Ecco il documento del dettaglio
I rappresentanti della Cittadella non hanno dato la disponibilità a farsi intervistare dall'organizzazione internazionale indipendente. Ma i numeri e le lacune parlano chiaro
L'assessore regionale: «Risulta di fondamentale importanza rendere più incisiva la battaglia politica e culturale per contrastare la mentalità diffusa»
Il sindacato annuncia un presidio davanti alla Cittadella: «Si guadagna di più prendendo il reddito di cittadinanza. Disattesi gli impegni dei politici calabresi»
La trattativa condotta dal neo presidente della Regione per la composizione del governo regionale è stato un gioco da ragazzi. In questo nuovo quadro politico, il grande sconfitto è il vecchio asse di potere del centrodestra catanzarese
VIDEO | Confermati gli assessori uscenti Gianluca Gallo e Fausto Orsomarso. Per il momento manca il settimo componente che sarà un tecnico: «Una personalità che ci darà un contributo fondamentale e che comunicherò nei prossimi giorni». Bocciato Spirlì
La Regione ha emanato un avviso per la ricerca (interna) di un liquidatore. Pochi giorni fa il Tar aveva bocciato la stessa decisione assunta dal presidente facente funzioni Nino Spirlì
I mancati pagamenti alla società che fornisce il software per gestire le prestazioni domiciliari e residenziali ha determinato il blocco. L’allarme di Longo prima di andare via: «Livelli essenziali di assistenza non quantificabili»
La regione è appesa alle lentezze di una imbarazzante burocrazia giudiziaria e amministrativa impreparata e arretrata. Ha ragione Occhiuto: alla vigilia del Pnrr questa perdita di tempo è intollerabile
Secondo i giudici amministrativi il presidente facente funzioni e l’esecutivo regionale non avevano il potere di assumere alcune decisioni perché agivano in regime di prorogatio. Un provvedimento che ipoteca gran parte dell’attività di governo della Cittadella (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Si rincorrono le dichiarazioni dei vari esponenti politici dopo l'articolo che ha rivelato lo stop imposto dalla Commissione europea per presunte irregolarità nella gestione dei fondi
Dopo la nostra inchiesta che ha rivelato il clamoroso stop dei pagamenti per sospette irregolarità, l’europarlamentare punta il dito verso la gestione dei finanziamenti da parte della Cittadella (ASCOLTA L'AUDIO)
Bruxelles rimanda indietro due domande e chiede spiegazioni alla Cittadella che ha sei mesi per rispondere. La decisione notificata anche al Governo italiano. A rischio l’intero Programma operativo regionale (ASCOLTA L'AUDIO)
Il sindaco di Napoli nonché aspirante governatore della Regione alla scorsa tornata elettorale: «Non ho mai pensato di candidarmi per una poltrona, pur sapendo di rinunciare ad un compenso complessivo oscillante tra i 10.000 e i 15.000 euro mensili»
Il neo presidente della Regione: «Il centrodestra ha trionfato perché ha fatto una campagna elettorale concreta, senza lasciare spazio alle polemiche e parlando dei problemi dei calabresi»
La sensazione che si respira è che la politica non abbia piena consapevolezza del rischio che corrono le istituzioni democratiche dalla fuga della maggioranza degli elettori dalle urne (ASCOLTA L'AUDIO)
Le elezioni calabresi hanno segnato la disfatta dell’approccio civico, spesso poco più di una foglia di fico per attirare elettori in maniera traversale e saldare (malamente) sensibilità politiche diverse (ASCOLTA L'AUDIO)
Il successo azzurro e di Occhiuto potrebbe essere il preludio della fine della stagione dell’antipolitica. Il Carroccio perde 4 punti percentuali e oltre 30mila voti. Qualcosa nella gestione Spirlì non ha funzionato