Il nuovo contingente dovrebbe prendere servizio nei presidi della regione entro la fine di settembre con l'obiettivo di far fronte alle gravi carenze di personale, in particolare nel settore dell'emergenza-urgenza
Dopo un anno dall'acquisto di macchinari con fondi Por per 9 milioni che rischiavano di andare persi, adesso servono le parti mancanti ma indispensabili per usarli. Un'ambulanza da 120mila euro resta invece ancora parcheggiata senza targa perché non ci sono autisti abilitati
Dopo l’intesa raggiunta tra Regione e sindacati, il documento è stato trasmesso a Roma dove sarà esaminato dai ministeri. Previste anche verifiche sulle attività dei medici di famiglia
Il consigliere regionale chiede che venga chiarito «il controsenso» per cui «in tutte le regioni d’Italia si sta sfruttando appieno il “Decreto Calabria” così da sopperire alla mancanza di personale degli ultimi anni, tranne che da noi»
Il primario della radiologia poteva scegliere di rimanere in servizio ancora per tre anni. Ecco perché le news sulle sue dimissioni non sono una fake come sostenuto dal dg dell'Ao bruzia
Il commissario dell’Azienda sanitaria risponde a Federfarma che ha annunciato il blocco delle prenotazioni delle prestazioni specialistiche dal 9 settembre perché i medicinali non vengono rimborsati. E racconta: «Clima pesante in attesa delle decisioni sullo scioglimento»
L'Ao spiega: «Il dottor Zanolini a ottobre compirà 44 anni di servizio, termine ben superiore alla soglia che lo colloca, per legge, a riposo e l’Azienda non può trattenerlo»
Si tratta di una struttura tra le più attrezzate in Italia per la dotazione di apparecchiature robotiche di ultima generazione e per la qualità delle terapie fisiche riabilitative assolutamente innovative
Il consigliere regionale chiede a Occhiuto entro quando si prevede di approvare il progetto esecutivo completo: «Nonostante le rassicurazioni e gli annunci degli ultimi mesi, è evidente che l’iter è fermo»
È quanto si legge in una nota della struttura: «La sanita regionale è rappresentata da operatori e professionisti sempre più capaci che perseguono tenacemente obiettivi lusinghieri, e a servizio della collettività»
Il primo cittadino e la delegata alla sanità Giusy Magno sollecitano un incontro urgente con la dg Lucia Di Furia: «Servono soluzioni immediate, l'ospedale è inadeguato»
Il sindacato chiede di dirottare i fondi verso il settore pubblico ed evidenzia la violazione dei diritti da parte di alcune aziende del settore: «È il momento di investire nel 118 con nuove assunzioni e formazione»
Ecco il bollettino dell'Istituto superiore di sanità. Nel piano di prevenzione della Regione sono le province di Cosenza e Crotone quelle segnalate come più a rischio. Il direttore sanitario dell'Asp di Cosenza Rizzo: «Situazione sotto controllo e monitorata giornalmente»
VIDEO | Il sit-in pacifico è stato organizzato dal Tribunale del malato e dai gruppi di minoranza. Sottoscritto un documento che sarà inviato alla dirigenza aziendale e al commissario Occhiuto: «Inaccettabile il derby quotidiano tra pazienti, medici e infermieri»
L'esponente del Pd critica la guida De Salazar anche alla luce degli ultimi avvenimenti: le dimissioni del primario del Pronto soccorso e l'allagamento nel reparto di Rianimazione, a proposito del quale dice: «Inutile cercare di ridimensionare l’accaduto»
Domenico Lorenzo Urso ha deciso di abbandonare il suo incarico e tornare a lavorare a Corigliano Rossano: un duro colpo per il reparto che si trova ad affrontare una situazione sempre più complessa legata soprattutto alla carenza di personale
Il capogruppo regionale del M5s chiede al commissario Occhiuto di riaprire subito i reparti di Medicina di Cariati e Trebisacce: «Farebbero recuperare 40 posti letto»
Appena due mesi fa erano terminati i lavori di ristrutturazione dei locali: parti del soffitto si sono staccate facendo cadere una ingente quantità d'acqua sul pavimento
L'anziana sarebbe stata visitata quando era ormai notte e sistemata su una brandina per mancanza di posti letto. L'indignazione del figlio: «Chi di dovere intervenga perché non accada più»
Sulla vicenda dell'aggressione arriva la replica immediata: «Gli operatori sanitari sono tutti uguali. La tutela è garantita a tutti nelle stesse modalità»