Il personale sarà contrattualizzato a tempo indeterminato nelle azienda sanitarie e ospedaliere regionali. Il commissario Scura ha autorizzato la spesa
La mamma e il papà di Santo, che oggi ha 5 anni, si appellano alla comunità medica affinché il bambino venga inserito nei protocolli sperimentali per la ricostruzione della retina
Andrea è di Soveria Simeri, ha 49 anni, è alto quasi 2 metri e pesa 120 chili ma dopo i tagli alla spesa sanitaria ad assisterlo c’è solo l’anziana madre ormai allo stremo: «Da sola non ce la faccio più»
Lo studio sperimentale effettuato dal dottor Sabato Sorrentino pubblicato sulla rivista “Scientific Report” che classifica la Cardiologia dell’UMG tra le prime quattro in Italia
Oliverio rivendica la svolta nella sua azione di Governo, smentendo chi sostiene il contrario. Discontinuità con il mostro burocratico. Il trasferimento degli uffici regionali alla Cittadella. La modifica dello Statuto che autorizza il potere di nomina di assessori esterni. E poi Sanità e fondi comunitari. Questi alcuni dei temi toccati dal Governatore
24 ore di attesa per un’anziana che alla fine viene ricoverata in barella. Il personale medico e infermieristico ridotto all’osso fa il possibile, ma l’esasperazione raggiunge limiti di guardia
Da mesi le rassicurazioni della dirigenza Asp e del commissario Scura non trovano riscontri concreti. La struttura deputata rimane chiusa, nonostante alcune settimane fa un decesso per meningite avesse contribuito a riaccendere i riflettori sul problema
Il direttore sanitario dell’ospedale Giovanni Paolo II invita alla calma. Il decesso della donna rientrerebbe in una normale casistica e sarebbe legata ad un forte indebolimento dovuto a patologie precedenti. Intanto, un altro soggetto è in cura
Il consigliere regionale si scaglia contro il commissario ad acta che non avrebbe rinforzato gli organici degli ospedali nonostante le segnalazioni di forti criticità da parte dell’Asp
A Tropea il primo convegno voluto dall'associazione calabrese che si occupa di queste patologie durante il quale è stato dato ampio spazio ai racconti dei pazienti
La scienziata fa appello alla politica. I fondi, pochi e a singhiozzo, non permettono alla struttura di avere personale organico e di potere fare ricerca in modo adeguato e così il centro rischia di diventare un guscio vuoto.
Respinto il trasferimento delle strutture sociosanitarie in capo al dipartimento Tutela della salute. “Nessuna interferenza nella programmazione sanitaria”
I parenti di una giovane famiglia della città dello Stretto affetta dalla rara malattia causata da una mutazione del gene FA2H avranno la possibilità sottoporsi al test con un semplice prelievo di sangue senza lasciare la regione
Alcuni dei 34 pazienti obbligati da anni ad attraversare lo Stretto tre volte a settimana, ospiti della trasmissione i Fatti in diretta dopo la notizia che presto potranno fare la terapia in Calabria
Cgil, Cisl e Uil hanno sottoscritto con il commissario Scura e le aziende sanitarie l’intesa che consente di dare attuazione alle previsioni della legge Maida. Ecco cosa stabilisce il documento
L’Unione per la difesa dei consumatori, guidata dal calabrese Denis Nesci, ha chiamato a raccolta oltre 1200 tra iscritti e amministratori pubblici sui temi delle infrastrutture e della sanità