Tempi rapidi come strategia per combattere il cancro. Sarà fissata entro tre giorni una visita congiunta con il chirurgo senologo ed il radiologo interventista
Torna Frecciarosa, l’iniziativa promossa dal gruppo Ferrovie dello Stato e dall’associazione IncontraDonna onlus. Sarà possibile sottoporsi ai controlli sui convogli regionali, sugli intercity, Frecciargento e Fracciabianca
L’associazione mette a disposizione dei pazienti anche uno sportello informativo sui diritti del malato di cancro nonché consulenza psicologica e legale
Lo ha dimostrato una meta-analisi di 140 studi che ha incluso oltre 50mila pazienti. Le nuove opzioni terapeutiche garantiscono quantità e qualità di vita elevate
Il centro - fortemente voluto dalla Direzione generale - seguirà pazienti e familiari nel percorso di diagnosi, trattamento e, ove necessario, per le cure palliative
È quanto emerge dal Rapporto Istisan. Tuttavia i dati attuali non consentono valutazioni accurate per l’insorgenza delle neoplasie intracraniche e sugli effetti a lungo termine dell’utilizzo del telefonino iniziato durante l'infanzia
VIDEO | Al primo centro pubblico in Calabria per la procreazione medicalmente assistita di terzo livello sono già state trattate le prime due pazienti affette da patologie neoplastiche
VIDEO | Dai vertici del dipartimento di onco-ematologia pediatrica arrivano le rassicurazioni: «C’è la disponibilità a costruire un nuovo reparto ma servono fondi affinché sia all’altezza delle aspettative»
Nell’ambito dell’udienza privata al Quirinale, presente con una delegazione della Lilt da anni impegnata nella cultura della prevenzione con oltre 200 mila associati sul territorio italiano
Secondo uno studio italiano, l’ambiente è una delle principali cause del cancro. La prevenzione resta quindi la principale arma per combattere la malattia
I risultati della ricerca potrebbero portare ad approcci di screening del cancro davvero innovativi, poco costosi, precisi e non invasivi: ne sono convinti gli esperti americani di BioScentDx
Un recente studio condotto negli Stati Uniti conferma ancora una volta le proprietà benefiche dell’oro rosso, simbolo per eccellenza della Calabria, nel contrasto al tumore al polmone
VIDEO| Nel 2018 sono state 10.350 le diagnosi di neoplasie, 100 in meno rispetto al 2017. Il dato emerge dal volume sui numeri del cancro in Italia realizzato dall’Associazione Italiana Oncologia Medica presentato all’università di Catanzaro
VIDEO | Prefettura e Azienda ospedaliera collaborano per la prima volta insieme in un progetto di prevenzione pensato per le donne. Previsti screening anche all'istituto penitenziario di Castrovillari
A siglare l’accordo l’università di Siena e l’associazione Arco di Reggio. Il prodotto, nella prima fase, aveva registrato ottimi riscontri nei pazienti affetti da cancro del colon retto
VIDEO |Sono risultati eccellenti quelli ottenuti dall'unità operativa di chirurgia Epatobiliopancreatica dell'ospedale Annunziata in grado di fornire risposte ai cittadini calabresi e arginare il fenomeno della emigrazione sanitaria. Il punto con il responsabile, Sebastiano Vaccarisi, che sarà anche ospite nella puntata di LaC Salute in onda mercoledì prossimo sulla nostra rete
L’unione europea ha approvato infatti la cura definita Car-T. Il farmaco prevede l'uso delle cellule dello stesso paziente, modificate con un gene che diventa proteina per riconoscere e distruggere quelle cancerogene
Da 16 anni in cerca di risposte, Franco Le Pera lotta contro la Regione e l'Azienda sanitaria per rivendicare il diritto alla salute dei cittadini delle periferie. Ora trova manforte nella deputazione pentastellata
Per tre giorni in piazza Prefettura l'Aiom ha incontrato i cittadini per promuovere la cultura della prevenzione e informare sulle novità nella cura dei tumori