Nel giorno della Festa della Liberazione le persone nate tra il 1941 ed il 1961 potranno ricevere la dose del siero anti-Covid nel presidio allestito dell'esercito. Necessaria la prenotazione
L’esponente del movimento Patto Sociale, Fernando Nucifero, evidenzia come le scuole siano ad alto rischio contagio e critica le disposizione previste dal nuovo piano sulle immunizzazioni
L’uomo deve sottoporsi all’esame di controllo ma l’appuntamento è già saltato due volte. Nel prenotarsi poi per la somministrazione del siero anti-Covid si è visto assegnare Astrazeneca e non Pfizer che è indicato per i soggetti fragili
L'Agenzia europea del farmaco riconosce possibili legami tra la somministrazione del siero e le trombosi verificatesi negli Usa: «Effetti collaterali molto rari». Si va verso l'uso per gli over 60
La maggioranza delle persone con neoplasie ha ricevuto almeno una dose. Il responsabile regionale: «In alcuni ospedali sono state realizzate aree dedicate, in altri casi la somministrazione è avvenuta all'interno dei reparti»
VIDEO| Nell'ultimo appuntamento con il format targato LaC Tv si è parlato del caso del parroco che sostiene il collegamento dei sieri agli aborti e della responsabile del centro vacciale di Melito non ancora immunizzata per via della «dermatite»
Il sindacato sulla decisione del commissario ad acta Longo di consentire la vaccinazione ai lavoratori del dipartimento Salute: «Va contro il piano nazionale»
L’obiettivo delle vaccinazioni del personale universitario è quello di contrarre il più possibile i tempi per la piena ripresa delle attività formative in presenza
Il commissario europeo responsabile della fornitura ha parlato anche del passaporto vaccinale: «Sarà importante per poter riaprire tutti i luoghi pubblici e ricominciare una vita normale»
L’esponente della giunta comunale punta il dito contro il sistema di prenotazione: «La piattaforma di Poste Italiane non funziona, i nostri anziani costretti a viaggi anche fuori provincia per effettuare il vaccino»
Il circolo cittadino di Fratelli d’Italia ha scritto all’Azienda sanitaria per segnalare lo stato di degrado in cui versa lo stabile dove sono stati immunizzati gli over 80, chiedendo interventi urgenti
Il presidente della Commissione antimafia: «Vogliono dimostrare di essere più efficaci e credibili dello Stato». Intanto continuano per accertamenti per individuare casi di vaccinazione ai non aventi diritto
VIDEO| Tempi record di prenotazione per i primi soggetti ammessi al punto di somministrazione gestito dall'esercito. Disagi per gli utenti fragili: l'incompatibilità con AstraZeneca viene certificata solo una volta giunti nella sede di vaccinazione
Il presidente facente funzioni «scioglie i dubbi» sulla quota da mantenere per assicurare le seconde dosi: «Il ministro Speranza mi ha confermato di poterla impiegare per procedere con le prime somministrazioni»