
VIDEO | Giuseppe Infusini, presidente della costola cosentina dell’Osservatorio, polemizza per lo spreco dei fondi: «La Calabria aveva necessità di utilizzarli. Stiamo valutando azioni che vadano al di là della semplice protesta» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Giuseppe Infusini, presidente della costola cosentina dell’Osservatorio, polemizza per lo spreco dei fondi: «La Calabria aveva necessità di utilizzarli. Stiamo valutando azioni che vadano al di là della semplice protesta» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il comitato di quartiere Ferrovieri Pescatori invoca trasparenza e chiarezza sui tempi di messa in sicurezza del terreno e di completamento dell'opera
È quanto emerge dal report dell'Osservatorio nazionale: «Anno horribilis per coloro che sono stati esposti anche per via della pandemia Covid-19 che ha inciso su questi soggetti fragili»
A smuovere le acque il nostro servizio nel quale si evidenziava la preoccupazione dei genitori degli alunni per il mancato prelievo del materiale pericoloso
VIDEO | Surreale mattinata negli uffici dell'azienda sanitaria, dopo l'allarme per una cassetta di eternit a cui aveva dato voce il nostro network: tempi lunghi oltre che per lo smaltimento anche per una comunicazione dell'Asp
VIDEO | Il progetto di riqualificazione dell'area avviato oltre un anno fa dal comune e dalla Prefettura è fermo. L'appello delle 15 famiglie residenti: «Vogliamo andar via da qui, vogliamo una nuova vita»
VIDEO | Quattrocento metri di spiaggia invasi da spazzatura ed eternit, in una zona paesaggistica di alto pregio vicina al mare. Il Movimento di associazionismo civico sporge denuncia contro ignoti. Intanto Stasi inasprisce le sanzioni contro i "lordazzi"
VIDEO | La pulizia delle spiagge si è conclusa da poco ma lungo la costa rimangono cumuli di immondizia, plastica ed inerti pericolosi
La costruzione sorge in una zona isolata della città e l'ipotesi più avvalorata è che qualcuno l'abbia usata come discarica per evitare i costi di smaltimento dell'amianto, materiale molto usato nell'edilizia negli anni del boom economico
FOTO | Continuano le denunce dell'associazione #AmaReggio/Stanza 101 per la presenza dei rifiuti tossici depositati dopo l'abbattimento dell'ex ristorante Fata Morgana: «Il comune continua a non intervenire e la situazione si aggrava ogni giorno»
REPORTAGE | La demolizione del Fata Morgana, quartier generale del presunto boss Paolo Romeo è stata interrotta dopo il rinvenimento del materiale tossico. Rifiuti, detriti e le lastre di eternit sono ancora sull'arenile esposte al vento e alle intemperie. I residenti chiedono al Comune l'immediata bonifica e messa in sicurezza dell'area
L’abbattimento dello stabile abusivo che negli anni ‘70 ospitava il ristorante Fata Morgana è stato sospeso perché le ruspe del Comune hanno frantumato decine di lastre di eternit. Secondo il sindaco di Reggio «non poteva essere previsto». E parte lo scarica barile
Sui social network tanti reggini si interrogano sulla correttezza delle operazioni di abbattimento e sul rischio per la salute pubblica. Intervengono anche le associazioni ambientaliste: «Il Comune deve dare risposte e fare chiarezza»
INTERVISTA | Il sindacalista Antonino Pulitanò potrà andare in pensione, ma ribadisce di essere fiero per la sua attività: «Non mi pento. Andrò avanti nelle battaglie per tutelare i lavoratori e l'ambiente»
VIDEO-INTERVISTE | L'ex dipendente di Trenitalia: «Io trattato come un delinquente. L’azienda anziché mettermi da parte doveva premiarmi». Il 14 novembre iniziera il processo "di merito" contro il licenziamento. Colombo (Filt-Cgil): «Siamo al suo fianco»