I residenti, già nel 2022, avevano incaricato un geologo di redigere una perizia tecnico-descrittiva sui fenomeni di permeazione di acqua nei locali interrati e nei terreni intorno al fabbricato
Il commissario straordinario Iannini esprime compiacimento per le indagini sulle presunte infiltrazioni della criminalità organizzata: «Singoli coinvolgimenti non intaccheranno la fermezza della nostra azione di governo»
Le dure contestazioni di Carmelo Murina ai membri del gruppo che gestiva le palazzine Aterp. E la reprimenda alla dirigente, accusata di aver «dato confidenza» alle persone sbagliate. Ecco come è nata l’inchiesta della Dda
L’azienda regionale per l’edilizia pubblica residenziale conferma l’esistenza del problema che pregiudica la fruizione dell’appartamento ma non prospetta una soluzione immediata: «Potrebbero fare richiesta di un altro alloggio, ma non ce ne sono di disponibili»
La ricognizione del personale rivela una scopertura record del 56%. La giunta investe 2,4 milioni per coprire il fabbisogno: la spesa totale per gli stipendi dei dipendenti sarà di 8 milioni
Il nuovo commissario straordinario nominato dal governatore Occhiuto prende il posto di Paolo Petrolo: «Intendo lavorare in stretto contatto con le istituzioni e le associazioni»
VIDEO | Occhiuto informa delle richieste di riforma della legge per il diritto allo studio arrivate dal sistema universitario calabrese e auspica che venga messa nell'agenda di Palazzo Campanella
VIDEO | Gli edifici di via Caduti 16 marzo pagano la scarsa manutenzione e adesso un'inquilina avverte l'Ente: «Se non aggiustano i guasti non pago più»
A processo solo in 2. L’indagine partì nel 2015 quando la Guardia di finanza raccolse tutta la documentazione relativa all'acquisizione dell'immobile in cui sono ubicati gli uffici dell’ente
VIDEO | Il quartiere catanzarese soffocato da delinquenza e degrado. Due milioni dovrebbero essere spesi per il ripristino di fogne, strade e illuminazione; 5 e mezzo per il risanamento delle case
La capogruppo de Carroccio in Consiglio regionale: «Il 70% delle case di proprietà dell'Aterp ne sono sprovvisti con conseguenze spesso drammatiche per le persone anziane»
L'avvocato vibonese è stato posto alla guida dell'ente lo scorso anno. Ora il legale Gian Paolo Stanizzi segnala profili di illegittimità nella nomina e nei compensi, paventando danni erariali. E l’Azienda regionale per l’edilizia residenziale pubblica risponde con una querela
L'Azienda territoriale di edilizia residenziale pubblica risponde al consigliere sull'uso delle risorse per ristrutturare gli alloggi popolari: già contattati gli operatori economici e istituita una task force per individuare gli immobili su cui intervenire
Guccione (Pd) chiede l'istituzione di una cabina di regia che veda coinvolte istituzioni, banche e imprese per sfruttare il superbonus del 110% stanziato dallo Stato e rimettere a nuovo migliaia di alloggi di edilizia residenziale pubblica
VIDEO | L’Aterp aderendo alla misura governativa sta per mettere mano al suo ampio patrimonio da rinnovare. In questo modo si avrebbero alloggi in cui dislocare le famiglie ancora nel ghetto
VIDEO | Finisce così la vicenda dei fondi destinati agli alloggi Aterp di San Pietro Lametino. Oltre un milione e mezzo di euro che doveva servire a renderle agibili ora verrà dato ad altri complessi popolari di Vibo, Acri e Palmi
VIDEO | Perso il finanziamento per la ristrutturazione degli alloggi. E decine di famiglie sono costrette a vivere in condizioni iimpossibili: fogne a cielo aperto, miasmi e discariche ovunque
Il consigliere regionale della Lega traccia la rotta dell'Aterp: «Riprogrammare i fondi del Piano casa e recuperare le case abbandonate nei piccoli comuni»
VIDEO| L'ex commissario Aterp Tonino Daffinà dovrà pagare la cospicua somma a titolo di risarcimento per l'acquisto di un immobile da adibire a sede dell'Azienda provinciale. Condanna anche per Giuseppe Maria Romano
Da San Pietro Lametino alle palazzine di Savutano. Nella città della Piana si torna a discutere di edilizia pubblica e di contrasto alle occupazioni abusive
L’ufficialità a seguito del decreto dal presidente della Giunta regionale, Mario Oliverio. Nel documento si specifica: «È in possesso di adeguata esperienza e competenza professionale». Si pensa alla fusione delle Aziende territoriali provinciali