VIDEO | Il segretario cittadino Madeo ed il consigliere comunale Candreva chiedono che il progetto sia «integrato con una visione di sviluppo per l’intera Sibaritide». E sul parco eolico offshore «in una visione d'insieme serve il dialogo tra tutte le parti interessate»
Il leader regionale del partito di Calenda chiede l'apertura di un tavolo di confronto per non perdere l'investimento: «È essenziale che tutte le parti coinvolte lavorino insieme per cogliere questa occasione»
Conferenza dei capigruppo con il presidente dell'Autorità portuale e i vertici della multinazionale. Agostinelli si è detto disponibile a discutere ulteriori investimenti per la marineria locale e lo sviluppo della banchina crocieristica. Sindacati convinti sia dal punto di vista delle ricadute occupazionali sia da quello dell'impatto ambientale
Baldino, Scutellà, Orrico, Tavernise e Giorno favorevoli alla proposta della multinazionale americana, a patto che l’Autorità di sistema portuale dia vita ad un «profondo restyling per confermare il ruolo primario dello scalo»
Nel corso dell'iniziativa è stata sottolineata l'importanza dell'insediamento della multinazionale per il futuro del territorio e dell'intera Calabria. Appello all'amministrazione e a tutte le forze politiche e istituzionali a superare le divisioni e ragionare insieme
Il possibile ricollocamento dell’insediamento preoccupa la politica: «Troppo silenzio dall’amministrazione comunale. Non possiamo cancellare tutto per No ideologici»
VIDEO | Il ricorso alla Presidenza della Repubblica presentato dall’amministrazione comunale rallenta l’iter. L’azienda perde la pazienza e minaccia di portare in Friuli Venezia Giulia i 200 posti di lavoro. La preoccupazione della Cgil: «Non possiamo perdere questa opportunità»
Il presidente Aldo Ferrara esprime preoccupazione riguardo alla richiesta del sindaco Stasi di sospendere l'iter autorizzativo: «L’investimento può fare da apripista a modelli analoghi importanti per lo sviluppo socio-economico della regione»
Nel mirino del primo cittadino l'iter autorizzativo: la richiesta a Mattarella è quella di annullare le autorizzazioni concesse dall'Autorità Portuale alla multinazionale. A rischio l'investimento da 60 milioni di euro
VIDEO | Il segretario comprensoriale Pollino-Sibaritide-Tirreno del sindacato si dice preoccupato per le recenti dichiarazioni di Stasi e Straface in merito all'investimento al porto e chiede chiarezza
VIDEO | Il capo del dicastero per la Protezione civile e le Politiche del mare intervenendo in un convegno al porto ha toccato anche questioni molto sentite a livello locale come la pesca della sardella, vietata da Bruxelles: «Sono convinto che l’Europa saprà valorizzare le osservazioni arrivate dal governo italiano»
VIDEO | Preoccupazioni per i ritardi e ostacoli burocratici emergono dalle parole del segretario del sindacato che agisce nel comprensorio Sibari-Tirreno-Pollino
Il gruppo che da mesi si batte contro l'insediamento industriale della Baker Hughes punta il dito contro quella che bolla come mancanza di trasparenza da parte del governatore
VIDEO | Assemblea pubblica ieri al mercato ittico del borgo marinaro di Schiavonea alla presenza del sindaco Flavio Stasi. I rappresentanti del Comitato: «Il progetto di concessione presenta varie 'zone grigie'»
La reazione del primo cittadino dopo la firma di stamattina: «Rimaniamo in attesa di leggere le carte per capire se sono riusciti a superare le prescrizioni sui permessi a costruire»
L’Autorità di sistema portuale annuncia l’ok allo stabilimento: «Sarà favorita l’occupazione locale». E prova a disinnescare le polemiche: «Massimi standard di rispetto per l’ambiente»
VIDEO | Il dibattito è stato promosso dal coordinamento "Giù le mani dal porto" e ha visto anche la presenza di diversi primi cittadini della zona. Tante le preoccupazioni, specie sul fronte ambientale
Il presidente Agostinelli: «Procedure accelerate grazie alla Zes. Da lunedì lavoriamo all’insediamento». Ma l’amministrazione Stasi non fornisce il parere di conformità urbanistico-edilizia
VIDEO | Il coordinatore provinciale Bruno Graziano esprime preoccupazioni sulle intenzioni della multinazionale: «A parte i proclami, non abbiamo ancora dettagli sulle operazioni che l'azienda condurrà nel nostro territorio»
VIDEO | Il sodalizio solleva dubbi sul progetto presentato ieri alla presenza anche dell'Autorità portuale. L'invito al sindaco a considerare attentamente la situazione prima di firmare la concessione edilizia
VIDEO E FOTO | Confronto tra azienda, istituzioni e cittadini. Il sindaco Stasi: «Dobbiamo decidere adesso le prospettive dello scalo, l'indirizzo industriale non può essere l'unico». L'assessore regionale Varì: «I giovani talenti potranno lavorare qui per lo sviluppo del territorio»
L'azienda avrebbe prospettato al sindaco una mitigazione dell'impatto ambientale, restano però ancora dei nodi da sciogliere. I sindacati pronti a confronti più concreti, Guido (Cgil): «Si ragioni su compensazioni e ricadute occupazionali». Domani il progetto sarà illustrato alla città
Videocall tra il presidente Occhiuto, l'assessore Varì, i sindacati, l'ammiraglio Agostinelli e il primo cittadino Stasi: si è parlato tra le altre cose della banchina crocieristica e della marineria
Il sindacato esprime ancora un parere positivo e solleva preoccupazioni sulla mancanza di una strategia governativa per il Mezzogiorno e la trasparenza nel processo decisionale