
Si tratta del Duomo della città bruzia e dell’ex Convento di Santo Spirito nel capoluogo vibonese. Trentotto i progetti in tutta Italia, per un totale di 200 milioni di euro: l’elenco completo
Si tratta del Duomo della città bruzia e dell’ex Convento di Santo Spirito nel capoluogo vibonese. Trentotto i progetti in tutta Italia, per un totale di 200 milioni di euro: l’elenco completo
VIDEO | L’assessore alla Cultura Giorgia Gargano assicura: a breve porte aperte per Castello, Abbazia e Parco di Terina. Tempi lunghi invece per il Bastione di Malta
Al via le attività di prospezioni subacquee dei fondali della costa jonica. Tra gli scopi, la prevenzione ed il contrasto ai fenomeni di danneggiamento e trafugamento
Al via la prima campagna di prospezioni subacquee dei fondali. Tra gli scopi, la prevenzione ed il contrasto ai fenomeni di danneggiamento e trafugamento
Le risorse saranno impiegate in interventi nuovi o già programmati ma in ritardo di attuazione. Ad annunciarlo il deputato M5s Alessandro Melicchio: «Valorizzazione del patrimonio artistico e culturale obiettivi prioritari dell'azione di governo»
La sottosegretaria ai Beni culturali dopo l'attacco del sindaco: «Non ho competenze su Catanzaro»
Che ne sarà del nostro patrimonio? La presidente di Fondazione Napoli Novantanove e nome di primo piano della scena nazionale, condivide previsioni e proposte sul futuro, quando anche la cultura tornerà a essere prioritaria
Al via il concorso fotografico più grande del mondo per numero di immagini raccolte, promosso da Wikipedia. I cittadini di oltre 40 Paesi sono invitati a fotografare le bellezze del proprio patrimonio culturale. Informazioni, link e siti scelti per la Calabria
Soddisfatta la parlamentare Elisa Scutellà (M5s) che ringrazia il sottosegretario Orrico per l'impegno profuso nel raggiungere un obiettivo atteso da tempo. Ora la palla della promozione è tutta nelle mani della direzione
Finanziamento concesso dal ministero per i Beni e le attività culturali e per il turismo. Previsti lavori di messa in sicurezza, consolidamento e restauro
L’applicazione è gratuita ed è stata pensata per valorizzare il patrimonio artistico-culturale della città dello Stretto
Ci sono anche il Santuario della grotta della Madonna di Praia a Mare e il percorso storico Basiliano del Murmure ed Eremo di San Nilo a Orsomarso
Fondi per complessivi 37 milioni. L’avvio dei primi interventi nel 2021 in quattro province: Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia. A Crotone e dintorni i lavori partiranno più tardi
Si tratta di poco meno di 37 milioni di euro per interventi compresi nel periodo tra il 2021 e il 2033
VIDEO | Il presidente Mario Oliverio e l'assessore Maria Francesca Corigliano hanno ilustrato a Catanzaro il piano di interventi per la loro valorizzazione: dai castelli alle chiese, dai siti archeologici ai grandi eventi