De Cello confermato reggente in attesa dell’individuazione del manager titolare. L’obiettivo di Santelli è ridurre il numero delle strutture della Cittadella. In modo da garantire una maggiore efficienza dell’apparato amministrativo
Dal 2015 è stato contemporaneamente segretario e dg di Palazzo Campanella. Guadagnava quanto il presidente della Repubblica. Ma ora il suo mandato è scaduto. A meno che Tallini non voglia riconfermarlo
I parlamentari Granato e Parentela contro la decisione di sospendere la decadenza dei manager della Cittadella: «Cura Italia usato in modo creativo, possibili problemi con la Corte dei conti»
VIDEO | La Gdf sta conducendo un’indagine che dovrebbe far luce su alcuni atti degli uffici vibonesi veramente discutibili. L’inchiesta dovrà stabilire, appunto, se la burocrazia locale abbia assunto certe posizioni e determinato alcune scelte per incuria, ignoranza, furbizia o malizia
Il capogruppo di Oliverio presidente alla Regione denuncia la mancanza di decreti attuativi della legge di promozione della dieta mediterranea: «La Calabria sta a guardare mentre il mondo corre»
Uno studio della Cgia evidenzia anche il terz'ultimo posto in Europa. Il Trentino Alto Adige in cima alla classifica nazionale ma resta comunque distante da molte realtà europee
In un messaggio postato su facebook il responsabile della Protezione civile regionale denuncia una situazione che «mette seriamente in pericolo la sicurezza dei calabresi in caso di calamità»
‘La burocrazia in Calabria è un vero è proprio sistema di potere, è un elemento che ha sempre finito per bloccare lo sviluppo di questa Regione. A Vibo Valentia dopo l’alluvione sono stati spesi 28 milioni di euro, ma non si comprende come sono stati spesi’
La regione cambia volto, non solo per la nuova sede della Cittadella ma anche da un punto di vista logistico e organizzativo. Il nuovo asset risponde ad una vera e propria riforma pensata e ideata dal vicepresidente Antonio Viscomi, presentata ieri a Catanzaro durante un incontro orfanizzato dal Pd.
Nel suo messaggio d'augurio ai dipendenti nella Cittadella, il presidente Oliverio ribadisce l'intenzione di lavorare per coinvolgere tutti nel progetto di rilancio della Calabria.
'Scompare - ha dichiarato il Vicepresidente della Giunta Viscomi - la tradizione distinzione tra dirigente di settore e di servizio e ogni dirigente avrà pari dignità, autonomia, potere di spesa e dunque responsabilità'
E' la burocrazia il principale nemico degli ex dipendenti della multiservizi di Reggio. Sia per le spettanze arretrate che per il nuovo progetto formativo della regione bisognerà ancora aspettare.
Nelle ore scorse, nel corso delle violente mareggiate che hanno sconquassato la costa tirrenica centro nord calabrese, grazie ad un reportage televisivo realizzato per conto della mia testata televisiva, ho toccato materialmente con mano quanto grande e capillare sia il lavoro per rimettere in sesto questa nostra terra bella e dannata.
Domani Oliverio dovrebbe essere proclamato ufficialmente presidente della Regione. Intanto prepara le prime mosse: prima la modifica dello statuto, poi una cura dimagrante per la Regione.