Germania, Regno Unito e Svizzera le principali mete. Il fenomeno, iniziato con la crisi del 2008, si è aggravato dopo la pandemia. Una perdita silenziosa che impoverisce il territorio e frena lo sviluppo
Il responsabile della Famiglia prova a rispondere agli ultimi dati sul drammatico decremento demografico italiano. Brusca frenata da parte del M5S: «Il suo annuncio arriverebbe a costare quasi 60 miliardi di Euro»
Il calo demografico nel 2018 è di oltre 18 mila unità rispetto al 2017. Dal 2014 la perdita di italiani è pari alla scomparsa di una città grande come Palermo (-677mila)