
Secondo una ricostruzione dei fatti, la vittima aveva profonde lesioni da arma da punta e da taglio al torace, in particolare all'altezza del costato sinistro e dell'addome
Secondo una ricostruzione dei fatti, la vittima aveva profonde lesioni da arma da punta e da taglio al torace, in particolare all'altezza del costato sinistro e dell'addome
VIDEO | L'iniziativa è stata portata avanti dallo sportello antiviolenza La Ginestra. Per l'occasione hanno creato con le loro mani delle scarpette rosse, divenuto il simbolo della lotta alla violenza
La sigla sindacale Sappe torna sul problema sicurezza per i dipendenti di Polizia penitenziaria: «Personale insufficiente, s’intervenga»
Pecoraro (Pd Cosenza): «Fatto particolarmente grave». La consigliera comunale bruzia Penna: «Vicenda emblema di diverse criticità». Orrico (M5s): «Si è perso per strada il senso di umanità»
L’iniziativa di una libraia della città bruzia. Il penitenziario è il primo in Calabria ad avere attivato questo particolare servizio
La deputata calabrese: «Vicenda grave e carica di colpevoli omissioni. Doveroso fare piena luce su quanto accaduto»
VIDEO | Stamane è venuto a mancare il detenuto Pasquale Francavilla, 46 anni, condannato in via definitiva per “Apocalisse”. La patologia dell’uomo non sarebbe stata compatibile col regime carcerario
VIDEO | Proclamano lo stato di agitazione. La carenza di personale mette a rischio la sicurezza e costringe a turni massacranti ed alla rinuncia di riposi e ferie
Si è impiccato nella sua cella. L'episodio denunciato dal Sappe: «Organico insufficiente, servono almeno trenta nuove unità»
Iniziativa sinergica tra l’Istituto Alberghiero Todaro-Cosentino e la casa circondariale di Cosenza, con il contributo dell’amministrazione comunale di Rende e dell’Associazione La Terra di Piero
Già nei giorni scorsi la polizia penitenziaria aveva individuato un micro telefono cellulare. Il Sappe: «Sarebbe opportuno istituire i cinofili anche in Calabria, come in altre regioni»
Gli apparecchi, molto piccoli e di materiale plastico, sono stati scoperti nell'area di media sicurezza
Lo ha ribadito il procuratore di Catanzaro nella conferenza stampa sull’arresto dei due poliziotti con l'accusa di concorso esterno in associazione mafiosa
Alcuni detenuti potevano riunirsi insieme nelle celle, malgrado fossero sottoposti a diverso regime carcerario, e ricevere stupefacenti, alcolici, generi alimentari
L’esponente pentastellata ha fatto visita all’istituto penitenziario: «Numerose criticità evidenziate, il ministro della Giustizia Bonafede intervenga»