
Programmati una serie di incontri organizzati dall'associazione che tutela i diritti degli agricoltori. Previsti 35 miliardi di risorse comunitarie fino al 2027
Programmati una serie di incontri organizzati dall'associazione che tutela i diritti degli agricoltori. Previsti 35 miliardi di risorse comunitarie fino al 2027
Cresce la preoccupazione per l'allerta meteo relativa ai prossimi giorni. Secondo l'organizzazione di categoria il brusco cambiamento climatico trova le coltivazioni impreparate
Il sodalizio a tutela del made in Italy: «I cittadini contrari ai prodotti in laboratorio da sostituire a quelli coltivati in agricoltura»
Rappresenta una florovivaista, simbolo delle imprese impegnate nella cura del creato. È già stata consegnata al presule di Catanzaro-Squillace monsignor Claudio Maniago, nei prossimi giorni agli altri
Il presidente del sodalizio territoriale Catanzaro-Crotone-Vibo: «Bisogna uscire dalla logica dell’emergenza, serve programmazione dinnanzi ai cambiamenti climatici»
La campagna del sodalizio diretta alla difesa degli alimenti naturali: «Lo scopo è promuovere una legge che vieti la produzione, l’uso e il commercio di prodotti come la carne prodotta in laboratorio o il latte “senza mucche”»
Secondo Coldiretti, sono oltre mezzo milione gli italiani che hanno scelto di rilassarsi lontano dalla frenesia delle città. Tra le attività più ricercate, la raccolta delle olive e le sagre d'autunno
Le temperature fuori stagione di questi giorni stanno creando problemi grandissimi all'agricoltura. Il presidente regionale dell'associazione dei coltivatori: «Il problema è la gestione delle risorse idriche, gli invasi sono già vuoti. Bisogna lavorare sulla programmazione futura» (ASCOLTA L'AUDIO)
Nel nostro Paese, a causa dei rincari, un italiano su tre decide di prepararla in casa. I costi di coltivazione del grano e degli altri cereali, cresciuti dell’80%, si riflettono sugli acquisti
Nelle Marche l'alluvione ha messo in ginocchio circa 500 aziende. Il sodalizio: «A rischio anche le semine autunnali di orzo, avena e grano»
La Coldiretti analizza l’evidente «tropicalizzazione del clima» e la crescita di ondante violente di maltempo che s’abbattono in zone rese «fragili dalla cementificazione e dall’abbandono»
È allarme nelle campagne dove violenti temporali si sono abbattuti a macchia di leopardo distruggendo le coltivazioni
Le aziende agricole non riescono a rientrare dai costi e aumentare il prezzo dei prodotti potrebbe tradursi in un boomerang. L'imprenditore Matteo Doria: «C'è la possibilità che le olive restino incolte» (ASCOLTA L'AUDIO)
L’esplosione dei costi mette a dura prova l’intera filiera agroalimentare. L’appello della Coldiretti: «Servono misure adeguate»
VIDEO | Originale consegna dei riconoscimenti ai giovani imprenditori che si sono distinti nell'ultimo anno: il tutto è avvenuto durante un tour a bordo di una motonave lungo la costa Viola