Coldiretti spiega che in un anno si sono registrati cali fino al 30%. Almeno fino a metà luglio nessuna preoccupazione per quanto riguarda la siccità, che invece affligge gran parte dell'Italia (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Le principali difficoltà si registrano nei settori dell'ortofrutta, della zootecnia e dell'agriturismo. Il presidente Aceto: «Necessario modificare il reddito di cittadinanza»
L'allarme dell'associazione che sottolinea come l'aumento dei costi di produzione stia mettendo a rischio numerose imprese. Dal +170% dei fertilizzanti al +45% degli imballaggi, i rincari mettono in ginocchio la filiera agroalimentare (ASCOLTA L'AUDIO)
Il sodalizio ha stilato una graduatoria dei prodotti che registrano incrementi nei costi: per la pasta +14%, pane +8,4%. Rialzi alle stelle per mangimi e concimi
Il premio ottenuto per la categoria “Sostenibilità e transizione ecologica” è stato assegnato in quanto nelle serre fotovoltaiche gli agrumi vengono coltivati in maniera tale da azzerare l’impatto ambientale e il consumo agricolo
Il progetto prevede mobilità in entrata e in uscita nei due paesi coinvolti dall’attività designata Seasonal@Glocal che ha lo scopo di favorire la scoperta delle eccellenze enogastronomiche locali
La spesa aumenta del 25% rispetto allo scorso anno. Per il dolce, la colomba batte le uova di cioccolato. Non solo: 4 famiglie su 10 hanno optato per dolci fatti in casa
L'associazione dei coltivatori: «Occorre pensare al futuro. Si registrano aumenti dei costi che vanno dal +170% dei concimi al +90% dei mangimi, fino al +129% per il gasolio con incrementi delle spese correnti di oltre 15mila euro»
VIDEO| Accolte le richieste di Coldiretti, liquidità per le aziende e nuovi investimenti per favorire l'installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia. Si attendono i decreti attuativi
VIDEO | A Catanzaro proteste delle aziende lattiero casearie, i costi per la mangimistica è aumentata del 19% a causa dei rincari: «In Calabria serie conseguenze se non si interverrà con misure adeguate»
L’associazione esprime preoccupazione per le tensioni tra i due Paesi che rischiano di riflettersi sul mercato mondiale con un crollo delle disponibilità dei prodotti
Il presidente dell’associazione Franco Aceto: «La tenuta delle presenze dei mesi estivi non è bastata a colmare le perdite degli altri periodi dell’anno»
Tra questi il russo Sputnik e il cinese Sinovac. Il sodalizio: «Servono misure per consentire ai percettori di ammortizzatori sociali, studenti e pensionati italiani di poter collaborare temporaneamente alle attività nei campi»
VIDEO | Temi tecnici, fiscali e non solo per rilanciare il ramo a partire dai giovani. Stavolta l’associazione di categoria ha fatto tappa a Lamezia Terme
VIDEO| A Curinga il procuratore di Catanzaro ha consegnato il riconoscimento agli under 40 che hanno superato la selezione regionale del Concorso nazionale sull’innovazione in agricoltura
A registrare i cali più vistosi soprattutto alberghi, ristoranti, trasporti e cultura. In controtendenza solo la spesa alimentare delle famiglie che registra un segno positivo
L'associazione chiede che vengano affrontati i rischi derivanti dai cambiamenti climatici con «strumenti di gestione del rischio sempre più avanzati, efficaci e con meno burocrazia»
L'analisi si basa su un confronto dei dati di quest'anno con la media storica 2008-2020. Per l'associazione è necessario contrastare l'allontanamento dalle campagne e valorizzare il ruolo degli imprenditori agricoli sul territorio
L'associazione ricorda anche le conseguenze economiche a lungo termine dei roghi di questi giorni, come quelle legate alle bonifiche e al ripristino delle attività umane
Il presidente dell'associazione in Calabria Franco Aceto: «Questo riconoscimento ci inorgoglisce e ci chiama ad un impegno per difendere e valorizzare una risorsa importante del Paese»