Secondo Confcommercio, il 42% dei bilanci familiari è assorbito dalle spese fisse che sono esplose negli ultimi 30 anni erodendo la libertà di consumo. Sangalli: «Occorre agire su tariffe e fiscalità»
La città italiana dove vivere costa di più è Aosta, la più economica è invece Napoli. Nel capoluogo della Calabria prezzi bassi per l'acquisto di prodotti di largo consumo
VIDEO | Prezzi alimentari in crescita vertiginosa: a Corigliano-Rossano pane a +75%, formaggio a +128%. Nuclei familiari in difficoltà e richieste di interventi urgenti per fermare le speculazioni