VIDEO | Bilancio positivo per la manifestazione organizzata dall’amministrazione comunale: tre giorni di eventi a sfondo culturale ed enogastronomico con cui la cittadina costiera ha salutato l’estate
VIDEO | “Crisella, odori del passato” è il titolo del saggio scritto dall'insegnante originaria di San Ferdinando, che racconta la nostalgia di un mondo perduto e la voglia di tornare ai luoghi lasciati
VIDEO | Nelle pagine di “A un tiro di Schioppo” i ricordi anche tragici del meridionalista che con il cuore non è andato mai via dalla Calabria. All'iniziativa hanno preso parte anche i giornalisti Annarosa Macrì e Enzo Romeo
VIDEO | Alla rievocazione giunta alla 18esima edizione hanno partecipato più di 300 figuranti. A Palazzo Campanella una proposta di legge per inserirla tra le manifestazioni di pregio a carattere regionale
Un appuntamento dedicato all'identità e alle tradizioni calabresi: l'obiettivo è la valorizzazione delle eccellenze e la preservazione di una terra ricca e fragile allo stesso tempo
VIDEO | L'undicesima edizione organizzata dall'associazione Piazza Dalì ha omaggiato anche la giornalista di LaC, Rosella Galati, curatrice del format dedicato alla sanità
VIDEO | Il noto volto Rai ha presentato il suo libro nel giorno della inaugurazione dell'edificio storico che verrà utilizzato anche per eventi culturali
VIDEO | Il cronista Rai Francesco Repice, il fotoreporter Giovanni Santi e l’autore Andrea Merendelli hanno illustrato il progetto. Il giornalista confessa: «Adoro il fatto che ci siano ancora dei ragazzi che traggono gioia da un pallone»
L'autrice del volume Caterina Puccio ha voluto riservare ai bambini e ai loro sguardi pieni di curiosità un modo alternativo per approcciarsi alla conoscenza del territorio, dal Pollino all'Aspromonte
Le telecamere di Dentro la Notizia sono state al liceo Galluppi di Catanzaro, cuore dell'importante iniziativa culturale che coinvolge una cinquantina di istituti scolastici in tutta la Calabria e mira ora ad espandersi nel resto d'Italia. L'ideatore Armando Vitale: «Per farlo abbiamo bisogno dell'appoggio delle istituzioni»
Dalla Cattolica di Stilo al Museo e parco archeologico di Scolacium. E poi ancora Le Castella, la Chiesa di San Francesco a Gerace e altri siti di grande interesse storico
VIDEO | La Società seminarese di Storia patria ha deposto una corona nell'area della Trinità , luogo dove si pensa possano essere sepolti i resti del santo. La delegazione ha poi visitato le rovine del monastero ortodosso
Il gruppo vibonese da anni canta le bellezze e le tradizioni della propria terra. Il nuovo progetto vede la collaborazione con il Comune di Tropea: il videoclip sarà realizzato tra i vicoli del borgo e vedrà protagonisti gli abitanti
Nelle città calabresi le uscite sono al di sotto della media nazionale. Ad alcune latitudini peggio che altrove, come a Vibo Valentia dove si sborsa poco più di 8 euro per cittadino (ASCOLTA L'AUDIO)
Dopo il grande successo delle scorse settimane torna l’iniziativa del Ministero della Cultura: ecco l’elenco dei musei e luoghi della cultura calabresi visitabili gratuitamente
VIDEO | Il firma copia della sorella di Rosario e Beppe è stato un incontro travolgente fatto di divertimento, confessioni e scambio con lettori e lettrici che la seguono anche sui social
VIDEO | L'incontro di Laureana di Borrello è stato l'occasione per conoscere più da vicino il rapporto tra i 3 autori e la città dove hanno scelto di trasferirsi tanti anni fa: Palmi
Il maniero fece innamorare Federico II di Svevia, tanto da diventare un luogo sacro per l’imperatore e re di Sicilia, che vi lasciò segni importanti del suo sapere alchemico