
Il neo segretario generale della Uil a Lamezia: «L'esecutivo deve far risalire la china al Paese, sarà un autunno complicato»
Il neo segretario generale della Uil a Lamezia: «L'esecutivo deve far risalire la china al Paese, sarà un autunno complicato»
L'allarme del presidente Amarelli: «Le nostre aziende cercano di uscire dall'emergenza, ma l'incertezza alimenta il clima di sfiducia»
L'arcivescovo e presidente della Cec alla vigilia della festa di San Vitaliano: «Non basta preservarci dal contagio, servono nuove economie»
Il provvedimento stabilisce che le compagnie aeree, ferroviarie e delle autolinee forniscono su richiesta dei Dipartimenti di prevenzione l’elenco dei passeggeri in arrivo sul territorio regionale
A darne notizia è il sindacato di categoria, dopo la rimodulazione delle regole con la Regione. A livello nazionale invece la Conferenza Stato-Regioni aveva stabilito una riduzione del 50 per cento delle persone ammesse e il divieto di consumazione al bancone
VIDEO| Prima di ripartire i titolari dei principali locali notturni calabresi chiedono un confronto con la Regione sulle direttive da seguire per ricominciare in sicurezza
VIDEO | Nidi di Seta si reinventa contro il Coronavirus. Grazie a video tutorial da fare in casa. E a breve la cooperativa riaprirà i battenti
La Regione anticipa le riaperture di sale da ballo e fiere previste dal Governo per luglio. Compagnie aeree, ferroviarie e delle autolinee forniranno l'elenco dei passeggeri in arrivo, ai quali sarà proposta l'attività di screeaning
VIDEO | I gestori delle sale calabresi restano nel limbo a causa di protocolli poco chiari e obblighi discriminatori. La storia di Gaetano Laruffa
Manifestazione degli operatori del settore che denunciano la crisi dovuta all'emergenza coronavirus. Chiesto sostegno economico alla giunta Santelli
Il consigliere regionale della Lega traccia la rotta dell'Aterp: «Riprogrammare i fondi del Piano casa e recuperare le case abbandonate nei piccoli comuni»
Il deputato del Pd ha presentato una serie di emendamenti per migliorare il testo. Dalla formazione professionale all'innovazione tecnologica. «Il mercato del lavoro è cambiato, il passato non può bloccare il futuro»
VIDEO | La città è uno dei 13 capoluoghi in cui si è svolta l'iniziativa per richiamare l'attenzione delle istituzioni sulle difficoltà del comparto. Dal 15 giugno i teatri potranno riaprire, ma le restrizioni non consentiranno di alzare il sipario nella maggior parte delle strutture italiane
L'ultimo monitoraggio del ministero: Rt vicino allo zero (0,13) e incidenza di 0,1 ogni 100mila abitanti. Situazione migliore solo in Basilicata, Piemonte, Val d'Aosta e Friuli. Dal 3 giugno riaprono i confini
Stanziati 700mila euro per i paesi costieri. Altri 300mila andranno ai 14 Comuni che hanno ricevuto la Bandiera Blu. Serviranno per le attrezzature anti-Covid. Santelli e De Caprio: «Rispondiamo alle esigenze dei sindaci»