
Patrocinato dal Comune, il convegno è servito in modo particolare a fare il punto sull’attività dei gruppi micologici
Patrocinato dal Comune, il convegno è servito in modo particolare a fare il punto sull’attività dei gruppi micologici
Lo chef executive Alessio Sorce ci presenta un piatto tipico della tradizione autunnale, con pochissimi ingredienti ma fortemente identitario: ecco la ricetta
Nei monti dell'altopiano silano da agosto inizia la stagione del re dei boschi: ecco la ricetta originale dello chef Stefano Orsaro
Per la 59enne è stato necessario l’intervento dell’elisoccorso per il trasferimento a Reggio Calabria. Il fungo non commestibile probabilmente confuso con la più comune mazza di tamburo (ASCOLTA L'AUDIO)
I più votati saranno selezionati all’interno dell’iniziativa “Eatalive” nata per promuovere a livello globale le eccellenze enogastronomiche italiane
Spettacoli, musica, degustazioni, dall’11 al 13 ottobre, per tutti gli amanti della montagna. L'evento rivitalizza da anni le vie del borgo di Camigliatello
Ricerche, gare e cucina con grandi chef nell’evento nato per promuovere un prodotto capace anche di arricchire il turismo locale
Mostre e conferenze tematiche in programma all’Università Mediterranea. La prima tappa sarà dedicata alla raccolta delle specie fungine che comporranno l’esposizione
Due giorni per raccontare uno dei prodotti d’eccellenza del territorio. Previsti anche seminari e una mostra micologica
I molteplici interventi di soccorso nell’ultimo fine settimana hanno spinto l'Arma di Cosenza a diffondere delle regole rivolte a chi si avventura tra i boschi
L’evento è atteso nella città della Certosa a inizio ottobre. Previsti concerti e spettacoli
Le regioni di centro e sud Italia attendono le condizioni ideali per la loro crescita pertanto le raccolte, finora in calo, sono iniziate in maniera sporadica. Le raccomandazioni della Coldiretti
Dal Pollino alle Serre vibonesi, dalla Sila all’Aspromonte sono innumerevoli le località che permettono di andare in cerca di queste prelibatezze autunnali. Ma attenzione ai pericoli, le specie killer non mancano