
Tra gli altri figura anche Leonardo Sacco ex governatore della Misericordia che gestiva il centro di accoglienza per migranti di Isola capo Rizzuto. Tutti i nomi
Tra gli altri figura anche Leonardo Sacco ex governatore della Misericordia che gestiva il centro di accoglienza per migranti di Isola capo Rizzuto. Tutti i nomi
La Corte d'Appello ha deciso sul rinvio disposto dalla Suprema Corte. Entrambi sono ritenuti dagli inquirenti al vertice di presunte cosche di 'ndrangheta
L'ex prete Scordo era stato condannato dalla Corte di Appello di Catanzaro. Sigilli a tre fabbricati, una villa di lusso e partecipazioni societarie
Don Edoardo Scordio è accusato, insieme al governatore di Misericordie della cittadina Leonardo Sacco, di essere di fatto il gestore della confraternita. I due avrebbero accumulato immense risorse distratte in favore della cosca locale
L'inchiesta fece luce sugli interessi dei clan nella gestione dei migranti e coinvolse anche l'ex governatore della associazione Misericordia
In venti già condannati in primo grado con rito ordinario dal Tribunale di Crotone hanno appellato la sentenza. L'inchiesta aveva fatto luce sulle ingerenze della criminalità organizzata sul Cara di Isola Capo Rizzuto
Considerato dalla Dda del capoluogo di regione al vertice del clan di Roccelletta di Borgia
Leonardo Sacco è accusato di associazione mafiosa nell'ambito del processo "Jonny" contro le cosche Arena e Nicoscia e che riguarda anche la gestione del Cara "Sant'Anna"
Per Leonardo Sacco ammonta a venti anni di reclusione l'istanza della Dda di Catanzaro. L'operazione aveva fatto luce sulla gestione del Cara di Isola Capo Rizzuto