A disposizione al momento ce ne sono solo 21,8. Anas ha già bussato alle porte del ministero delle Infrastrutture per poter procedere alle verifiche necessarie dopo il cedimento del viadotto di Longobucco: c'è la «concreta possibilità» che possa accadere di nuovo. Per gli undici chilometri finali in ballo due ipotesi e tempi lunghissimi (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Dopo la convulsa giornata di ieri, arriva la conferma della società che si occupa di infrastrutture stradali. Maesano, presidente dell'associazione dei Comuni della Locride: «Il nostro territorio non merita di tornare al Medioevo»
VIDEO | Quasi completato il censimento delle opere imposto dalle normative entrate in vigore all'indomani della tragedia di Genova. All'orizzonte investimenti di restyling per circa 14 milioni di euro
Il gruppo interviene a spada tratta sul quanto portato avanti dall’esponente dem e snocciola i progetti e le risorse deliberate, dalla Zes, al porto di Gioia Tauro passando per ciclovia e ss 106
Il ministro delle Infrastrutture Salvini ha firmato il provvedimento che assegna le risorse alle due Autorità portuali. «Interventi che renderanno green e sostenibili gli scali»
L'annuncio del ministero delle Infrastrutture: «Grazie all'intervento statale si tutela il diritto di tutti i cittadini a spostarsi nel territorio nazionale e europeo con pari opportunità»
Il governatore parla di Zes e retroporto nonché delle nuove possibilità di sviluppo: «Il Mediterraneo sta trasformando radicalmente il paradigma dell’economia europea». E sul ponte sullo Stretto, definito un grande attrattore di investimenti: «Sarà più conveniente portare l'Alta velocità fino in Sicilia»
Il ministro aggiornerà quanto prima il premier Meloni e il Governo sul dossier riguardante l'infrastruttura. I dettagli emersi durante un tavolo tecnico convocato a Roma Termini
L’esponente di Fratelli d’Italia chiede lumi al ministro: «Il primo protocollo d'intesa risale al 2017. È una delle poche tratte italiane a non essere elettrificata»
L'appalto è suddiviso in sei lotti. Verranno installati dei sensori per controllare lo stato di salute delle infrastrutture ed eventualmente programmare la manutenzione
La conclusione di Sud e Futuri a Roma. Tanti ospiti tra cui il presidente della Regione Occhiuto e l’Ad di Ferrovie Fiorani, nell’evento della Fondazione Magna Grecia coordinato dal direttore editoriale del network LaC Alessandro Russo e dal direttore strategico Paola Bottero
I sodalizi preannunciano iniziative popolari per la sensibilizzazione dei cittadini, della deputazione parlamentare calabrese e del consiglio regionale
I pentastellati: «Il Sud paga un gap infrastrutturale impressionante perché per anni nel dibattito si è data priorità solo a opere come questa, trascurando interventi più impellenti e necessari»
Quando era solo un senatore chiedeva al ministro delle Infrastrutture dati certi su risorse e tempi di realizzazione della Statale ionica. Oggi che è lui alla guida dello stesso dicastero non specifica tempistiche e importi. Non resta che aspettare il testo della legge di bilancio che approderà in Parlamento (ASCOLTA L'AUDIO)
Nel 1985 Craxi disse: «Si farà entro dieci anni». Ne sono trascorsi 40 di un dibattito che si era già aperto molto prima e della grande opera c’è traccia solo nelle parole di chi a ogni giro di boa dichiara di volerlo realizzare. Mentre torna l’interrogativo: a una o tre campate? (ASCOLTA L'AUDIO)
Il segretario regionale Cuzzupi sugli scarsi collegamenti che condannano la regione ad un eterno immobilismo: «La nostra è una terra di rara bellezza ma di fatto, di frontiera»
VIDEO | Raccolte le istanze del territorio e del sistema produttivo. Stilata una lista delle priorità, l'assessore Mauro Dolce ha garantito: «Dalla Regione il massimo impegno». Sulla statale 106: «Il prossimo mese sarà completata la progettazione»
VIDEO | L'infrastruttura inserita nel Documento di economia e finanza insieme alla tratta Catanzaro-Crotone e l'avvio del collegamento fino a Reggio. Occhiuto: «Non chiediamo solo qualche risorsa in più ma un segnale chiaro per cambiare le sorti di un territorio»
VIDEO | Il presidente della Regione è stato al fianco del titolare del dicastero nella visita al porto e sulla statale 106 non ha taciuto le incertezze che permangono