Ad annunciarlo il portavoce della Commissione per la sicurezza nazionale del Parlamento iraniano Amouei. Gli Stati Uniti pensano a nuove sanzioni per lo stato islamico
Il ministro degli Esteri assicura che il «governo italiano è fortemente impegnato per la pace». Intanto Israele annuncia una risposta all'attacco dell'Iran. E Teheran ribatte: «Pronti a usare arma che non abbiamo mai usato»
Dal ministero dell'Interno attenzione anche sui flussi migratori. Circa 250 gli obiettivi ritenuti sensibili. La Farnesina sconsiglia i viaggi nelle zone calde del Medio Oriente
L'attacco potrebbe avvenire nelle prossime 24-48 ore. Usa e stati europei sconsigliano i viaggi. Netanyahu convoca una riunione di «valutazione per la sicurezza»
Il quotidiano americano cita alcune fonti interne. Ucciso il capo della polizia del campo di Jabalia. Restrizioni di movimenti degli Stati Uniti per i propri diplomatici
A chiederlo il presidente Usa in una lunga telefonata turbolenta dopo la strage degli operatori umanitari: «È essenziale per stabilizzare e migliorare la situazione umanitaria»
Le vittime facevano parte del personale della ong statunitense World Central Kitchen dello chef José Andres. La Casa Bianca: «Siamo afflitti e profondamente turbati dall'attacco»
Secondo alcune fonti le vittime sarebbero almeno otto. I media riferiscono che tra di essi c'è un alto comandante dei Guardiani della Rivoluzione iraniani, Mohammad Reza Zahedi
I veicoli dell'esercito hanno lasciato il complesso, dove erano entrati due settimane prima, per dirigersi a sud-ovest della città. Il ministero della Sanità palestinese parla di «corpi in stato di decomposizione» e danni materiali «molto significativi»
Il premier Benjamin Netanyahu annuncia che invierà una delegazione a Washington la prossima settimana. Per l'Onu: «La fame a Gaza potrebbe equivalere a un crimine di guerra»
I militari hanno fatto irruzione chiedendo ai membri di Hamas presenti all'interno nella struttura sanitaria di uscire, alcuni di loro sono stati uccisi: «Catturate dai soldati 80 persone sospette»
Accolta la proposta avanzata dagli Usa, mediatori della trattativa. Nei prossimi giorni, in Egitto, si discuterà dei dettagli dell'intesa. Nel frattempo, la popolazione attende l'arrivo del carico di 200 tonnellate di aiuti umanitari
Il movimento islamico aveva fatto sapere in mattinata che se fossero state accettate le sue richieste sarebbe stata possibile una tregua «entro 24-48 ore», ma tutto si è bloccato. I media locali parlano di «clima di crisi». Il Papa: «Fermatevi»
Il ministero della Sanità di Gaza ha riferito che tra le vittime c'è anche un medico che lavorava nell'ospedale. Iniziato il lancio di aiuti umanitari degli Stati Unti sui territori colpiti dalla guerra