I sì sono stati 109, 76 i contrari e un astenuto. Il delegato del Governo all'Economia: «Il bilancio che abbiamo presentato rispetta gli impegni presi con gli elettori e ha maturato prima la fiducia dei mercati e delle istituzioni europee e ora ancora più importante, quella del Parlamento»
La commissione Bilancio ha concluso l'esame degli emendamenti e ha dato il mandato ai relatori. Soppressa la norma sul tetto di 60 euro per il pagamento con Pos e approvata anche la nuova stretta sul Reddito di cittadinanza
Il ministro Giorgetti: «Il pacchetto di modifiche non stravolge nulla». Nel maxi-emendamento anche pensioni minime a 600 euro e si allarga platea per taglio di 3 punti del cuneo fiscale
Atteso per giovedì il maxi emendamento di Palazzo Chigi, poi l'esame in commissione Bilancio e l'approdo in Parlamento. Tra le norme che potrebbero cambiare anche quelle su Bonus cultura 18enni e decontribuzione per under 36
Audizione in seduta congiunta delle commissioni Bilancio di Camera e Senato del responsabile del dipartimento Economia e Statistica della Banca d’Italia
I segretari dei due sindacati Angelo Sposato e Santo Biondo esprimono un giudizio negativo per la finanziaria in corso di discussione in Parlamento e annunciano battaglia
Quando era solo un senatore chiedeva al ministro delle Infrastrutture dati certi su risorse e tempi di realizzazione della Statale ionica. Oggi che è lui alla guida dello stesso dicastero non specifica tempistiche e importi. Non resta che aspettare il testo della legge di bilancio che approderà in Parlamento (ASCOLTA L'AUDIO)
La misura riguarderà «la grande maggioranza delle famiglie italiane. Prevista anche una riduzione di 7,1 miliardi della pressione fiscale rispetto all'anno precedente»
Il premier storce il naso sul vertice con le parti sociali organizzato da ministro dell’Interno al Viminale. Ad accompagnare il leader del Carroccio anche Armando Siri, sottosegretario indagato per corruzione