La particolarità dell’iniziativa è quella di consentire ai visitatori di entrare nel cantiere e scoprire da vicino il dietro le quinte del lavoro di ricerca, tutela, restauro e valorizzazione
Tra i reperti più importanti custoditi nella struttura un elmo acheo e la testa marmorea di un cavallo che ornava probabilmente il Tempio di Hera Lacinia