
VIDEO | L’associazione, nata nove anni fa a Reggio Calabria, promuove iniziative a sostegno dei pazienti e dei loro familiari. Durante l'inaugurazione sottolineata l'importanza della diagnosi e della comunicazione tra medico e malato
VIDEO | L’associazione, nata nove anni fa a Reggio Calabria, promuove iniziative a sostegno dei pazienti e dei loro familiari. Durante l'inaugurazione sottolineata l'importanza della diagnosi e della comunicazione tra medico e malato
Così la giornalista Mediaset Alessandra Viero nel corso della XVII Giornata del malato oncologico: «Necessario restituire a chi è guarito un ritorno alla vita normale»
È quanto sostenuto da Francesco De Lorenzo, presidente della Federazione italiana delle associazioni di volontariato che ha posto l'attenzione anche sul diritto all'oblio per i malati di cancro (ASCOLTA L'AUDIO)
L’oncologia estetica entra a pieno titolo nel percorso di riabilitazione: «È un progetto per riscoprire la bellezza, attraverso le varie arti, della mente e del corpo»
VIDEO | Lo dichiara Francesco Cognetti, lo specialista catanzarese che presiede la fondazione Uniti contro il cancro: «In Calabria molti controlli in meno negli ultimi due anni»
L'evento di beneficenza si terrà venerdì 25 settembre a Castrolibero. Tra gli ospiti della serata i cantanti emergenti Alisya e Bersy e lo stilista Claudio Greco
Il deputato del M5s interviene in merito alla esclusione dei privati dal trattamento del tumore alla mammella. «Ai pazienti non restano che i viaggi della speranza, via Cotticelli e Urbani»
La presidente dello studio oncologico cosentino Francesa Caruso: «Sbagliato escludere le strutture private convenzionate. Il pubblico da solo non può farcela»
L'associazione politico culturale Forza Castrovillari denuncia la mancanza di operatori sanitari e apparecchiatura necessaria per i pazienti colpiti da tumore
Il deputato 5s: «I bimbi seguiti in quel reparto avranno, insieme ai loro familiari, gli spazi dedicati di cui disponevano prima dell'emergenza Covid»
Il centro Onco med nato per sostenere gli indigenti si trova nel centro storico della città bruzia. Avviate le indagini
La Federazione italiana delle associazioni di volontariato contro i tumori spiega che l’emergenza coronavirus ha intasato quei canali di assistenza a cui molti pazienti hanno accesso
VIDEO | Il primario Gianfranco Filippelli spiega come il reparto sta affrontando l'emergenza sanitaria per il coronavirus, denunciando la carenza di dispositivi di protezione personale e un alto rischio di contagio per operatori sanitari e pazienti
Niente proroga per oltre 50 infermieri, reparti svuotati e personale ridotto all'osso. E l'emergenza Coronavirus è sempre dietro l'angolo