L'idea del “Governo ombra” sembra tramontata, ma la pattuglia della minoranza è composta da esponenti di grande esperienza amministrativa che non possono più nascondersi dietro la debolezza dei partiti. Poco importerà l'assenza di Pasquale Tridico
L’ex consigliere regionale del Pd Guccione grida al suo partito di svegliarsi e denuncia la nomina a primario di Bruni. E anche sull’indagine che coinvolge direttamente il governatore l’opposizione non ha chiesto veri chiarimenti. Tutto è delegato al controllo della magistratura. Ma allora la politica cosa fa?
Le forze consiliari di minoranza concentrano le attenzioni sulla gestione dell’Avvocatura comunale: «Un’amministrazione che protegge solo i suoi e ignora le leggi quando non fanno comodo»
VIDEO | A Roccella Jonica la riunione per costituire il nuovo sodalizio. Il promotore Sergi: «L'obiettivo è quello di superare le divisioni e costruire un fronte comune in grado di rappresentare in modo più efficace le istanze dei cittadini»
I consiglieri di minoranza accusano l’amministrazione comunale di «sudditanza alle volontà di Eni» e sottolineano, tra l’altro, il «totale fallimento delle politiche sulla bonifica dei siti industriali»
Bevacqua, Tavernise e Lo Schiavo sottolineano le difficoltà interne al centrodestra di Occhiuto che ha di nuovo rinviato la composizione delle commissioni, paralizzando di fatto l'attività di Palazzo Campanella
I consiglieri Bevacqua (Partito democratico), Tavernise (M5s) e Lo Schiavo (Misto) lanciano la sfida al centrodestra e al governatore Occhiuto: «Basta cincischiare»
La presidente del Consiglio in un video definisce controproducente la misura, proprio alla vigilia dell’incontro a Palazzo Chigi in cui discuterà la proposta di legge con tutte le opposizioni. «Cosa ci ha convocati a fare se è contraria? Quel video è una provocazione»
Il neosindaco non ha i numeri per svolgere il suo mandato con la massima serenità e quindi continua a dialogare con parte della minoranza per ottenere una sorta di accordo stabile che gli consenta di governare senza intoppi continui
Consiglieri pronti a disertare il voto di domani sul bilancio: «Debiti aumentati di 200 milioni per la sua malagestione, bisogna chiudere quest’esperienza amministrativa e restituire la parola ai cittadini prima possibile»