
La serata si è svolta Venerdì 10 giugno, nella suggestiva Corte di Taverna Penta a Pontecagnano Faiano. I due protagonisti hanno raccontato le proprie esperienze secondo prospettive diverse
La serata si è svolta Venerdì 10 giugno, nella suggestiva Corte di Taverna Penta a Pontecagnano Faiano. I due protagonisti hanno raccontato le proprie esperienze secondo prospettive diverse
La raccolta firme online è stata lanciata dal giornalista e scrittore Pino Aprile: «Le Regioni ricche prima monopolizzano le grandi manifestazioni e poi pretendono di arraffare finanziamenti a discapito di tutti gli altri italiani»
Non è più il direttore di LaC News24 ma continuerà a collaborare con il network: «Il progetto mi spinse a salire a bordo: dare una voce dissonante dal Sud e sul Sud, ecco perché ho accettato e perché ho scelto di restare»
È un'illusione ottica quella che ci porta a considerare un genio tale a 360 gradi, mentre tutti hanno i propri lati imbecilliti. Insomma, fatto pur salvo quello che riusciamo a fare di buono, ognuno di noi è cretino a modo suo
Calabria, Sicilia, l'Unione Europea e l'economia mondiale ne hanno bisogno ma trovano opposizione da mezzo secolo. L'attuale ministro alle infrastrutture Giovannini è degno erede di chi lo ha preceduto, cioè Paola De Micheli, la quale impedì che entrasse fra le opere del Pnrr (ASCOLTA L'AUDIO)
Il piano deve finanziare la rinascita dopo la pandemia invece si corre il rischio che i soldi verranno spesi per allargare il divario. Nuovo appuntamento questa sera alle 23 con il format condotto da Pino Aprile
Torna questa sera l'appuntamento con il format ideato e condotto dal direttore Pino aprile. Alle 23 sul canale 19 del digitale terrestre e in streaming su www.lactv.it
Nuovo appuntamento con PNRR – Lo scippo al Sud, la trasmissione che racconta il più grande piano di investimenti mai visto in Europa. In onda alle 23 sul canale 19 del DTT
L'autore di best seller a dialogo con il direttore di LaC Pino Aprile, parla di come ha cambiato l'immagine di Napoli e di quanto si può fare per la Calabria
Il direttore Pino Aprile chiede allo scrittore Antonio Nicaso cosa aspettarsi dal prossimo governo calabrese. «Che valorizzi questa terra»
Nottetempo una “nota aggiuntiva” al Documento di programmazione economica e finanziaria rimette sui binari l’aberrazione costituzionale di un Nord a cui verrebbe destinata la stragrande maggioranza delle risorse. Operazione clandestina che fa leva sul voto di fiducia senza discussione in Parlamento
C’è un’epidemia di “meridionalite” tra i campioni politici del salto della quaglia ma questa falsa attenzione verso il Sud mostra imbarazzanti contraddizioni tra chi in realtà continua a dirottare verso Nord tutte le risorse. La parodia del “meridionalismo padano” è solo un paravento sbrindellato dietro il quale si prepara la secessione dei ricchi (ASCOLTA L'AUDIO)
Prosegue il viaggio di Pnrr - Lo scippo al Sud alla scoperta del Recovery Fund italiano: questa sera alle 23 nuovo appuntamento con il direttore di LaC News24 e Luca Antonio Pepe
VIDEO | Nel secondo appuntamento della trasmissione condotta dal direttore Pino Aprile si è provato a indagare sul grande mistero della quantità delle risorse destinate al Mezzogiorno ancora oggi irrisolto
Nuova puntata della trasmissione-inchiesta sul Recovery Fund. Alle 23,30 sul canale 19 del digitale terrestre e in diretta streaming