
VIDEO | Impiegati nell'appalto per la distribuzione dei pasti agli ospedali di Paola e Cetraro, devono da tempo fare i conti con i ritardi cronici nel pagamento delle mensilità. Invocato l'intervento dell'Asp
VIDEO | Impiegati nell'appalto per la distribuzione dei pasti agli ospedali di Paola e Cetraro, devono da tempo fare i conti con i ritardi cronici nel pagamento delle mensilità. Invocato l'intervento dell'Asp
VIDEO | La clinica privata dichiara di vantare un credito nei confronti dell'Asp del valore di 30 milioni di euro e ha annunciato il blocco delle prestazioni a partire dal 28 dicembre
VIDEO | Consegnato un documento al Prefetto di Catanzaro affinché lo trasmetta a tutti i primi cittadini della Calabria
Si attende da parte della giunta regionale l'adozione di una delibera per la pubblicazione di una manifestazione d'interesse che consentirebbe la contrattualizzazione dei lavoratori
VIDEO | Lamentano continui ritardi nella retribuzione: «Anche noi in prima linea nella lotta al Covid»
L’iniziativa a Catanzaro è stata promossa dal comitato Sana Calabria: «L’emergenza Covid avanza ma la politica perde tempo» (ASCOLTA L'AUDIO)
Chiedono di riaprire al più presto i mercati cittadini e rionali: «Siamo fermi da marzo»
VIDEO | Doppia manifestazione nella prima domenica di zona rossa. Chiesto l'intervento della magistratura «per il concorso di colpe tra governo, regione e commissari»
VIDEO | Chiedono al Governo misure straordinarie ad hoc di sostegno per fronteggiare la pandemia
VIDEO | Locali chiusi ma luci accese e molto da dire contro la strategia adottata dal governo per frenare i contagi: «Tanti lavoratori a rischio» (ASCOLTA L'AUDIO)
Si tratta di lavoratori impiegati nel Consorzio di bonifica di Trebisacce. Uno di loro ha accusato un malore ed è stato trasferito in ospedale
Alla mobilitazione nazionale aderiscono anche le organizzazioni sindacali Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams: «È il momento di fare scelte coraggiose»
Da anni il pakistano è residente ad Amantea, ma per errore è stato scambiato per uno degli 11 inizialmente ospitati nel paese del cosentino e trasferiti nel centro del crotonese dopo le proteste. Nonostante abbia mostrato i documenti nessuno lo fa uscire
La decisione assunta dopo un vertice in Prefettura. Le forze armate vigileranno h24 sulla struttura in cui sono alloggiati i migranti risultati positivi al tampone: nessuno potrà uscire
VIDEO | Dopo una giornata di mobilitazione, il clima nella cittadina del Cosentino si fa meno teso ma permangono le preoccupazioni da parte dei residenti e degli operatori turistici: «Abbiamo già ricevuto disdette»