
La giunta guidata dal presidente Occhiuto ha predisposto il testo legislativo da approvare in Consiglio. Nuove funzioni e diversa articolazione territoriale, con un livello intermedio tra Comuni e Regioni
La giunta guidata dal presidente Occhiuto ha predisposto il testo legislativo da approvare in Consiglio. Nuove funzioni e diversa articolazione territoriale, con un livello intermedio tra Comuni e Regioni
È partita in 37 centri della Città metropolitana di Reggio Calabria ed in 19 di quella di Messina la simulazione di un terremoto di magnitudo 6
Scopo del viaggio, che include un incontro con il ministro degli Affari europei Raffaele Fitto, la valutazione delle iniziative regionali coperte dai fondi di coesione e la discussione con le autorità locali dei progressi fatti sul Piano nazionale per la ripresa e la resilienza
La fascia di età con maggiori somministrazioni di booster è quella 70-79 anni, segue 60-69 e over 80. Quella 5-19 si attesta al 21%
Domani e venerdì la consegna dei dpi per tutto il territorio regionale. Disponibili anche 65mila paia di guanti protettivi
Il gruppo "Città di Catanzaro" ha messo in campo in pochi giorni una task force impegnata nella formazione, nel montaggio tende e nei numeri per l’emergenza. Il grazie di Bramo a loro, a tutti i volontari, al personale sanitario
Il consigliere regionale butta ancora benzina sul fuoco delle polemiche che vedono al centro il capo della Protezione civile attualmente sospeso
VIDEO | I fenomeni stanno interessando soprattutto la fascia ionica. A chi vive nei pressi dei fiumi viene consigliato di salire ai piani alti. I problemi maggiori nelle province di Catanzaro e Crotone, dove alcune scuole domani resteranno chiuse
L’ondata di maltempo sulla regione si intensifica e la Protezione civile rinnova lo stato di preallarme. Diversi Comuni hanno già emesso le ordinanze per impedire domani, lunedì 15 ottobre, l’ingresso degli alunni
Il capo della Protezione civile regionale ha visitato le zone colpite dalla piena del torrente Roella: «Bisogna darsi da fare prima del danno»
Per le prossime ore previsti fenomeni temporaleschi di forte intensità sul versante Ionico. Le scuole restano chiuse in molti Comuni, ma il problema sollevato dai primi cittadini resta
Il presidente Gianluca Callipo giustifica le ordinanze emesse dai sindaci e si fa portavoce del disagio di Comuni e cittadini ribadendo la necessità di riformare i protocolli di sicurezza
La regione sarà investita da una nuova perturbazione con rovesci anche di forte intensità. Ecco cosa dovrebbero fare i Comuni per rispettare il protocollo di sicurezza
Dopo la tragedia alle Gole del Raganello e la presa di posizione della Protezione civile che ha puntato il dito contro la mancata osservanza dei bollettini metereologici, i primi cittadini calabresi si sentono sotto accusa e denunciano le assurdità di un sistema di prevenzione che funziona solo sulla carta