
VIDEO | La denuncia del primo cittadino di Cerisano Lucio Di Gioia: «Ci avvisano dei rischi senza fornirci uomini e risorse per affrontare le emergenze» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | La denuncia del primo cittadino di Cerisano Lucio Di Gioia: «Ci avvisano dei rischi senza fornirci uomini e risorse per affrontare le emergenze» (ASCOLTA L'AUDIO)
La giunta guidata dal presidente Occhiuto ha predisposto il testo legislativo da approvare in Consiglio. Nuove funzioni e diversa articolazione territoriale, con un livello intermedio tra Comuni e Regioni
È partita in 37 centri della Città metropolitana di Reggio Calabria ed in 19 di quella di Messina la simulazione di un terremoto di magnitudo 6
Scopo del viaggio, che include un incontro con il ministro degli Affari europei Raffaele Fitto, la valutazione delle iniziative regionali coperte dai fondi di coesione e la discussione con le autorità locali dei progressi fatti sul Piano nazionale per la ripresa e la resilienza
La soluzione è stata trovata dopo un confronto con l’Ibmdr riuscendo a organizzare ed effettuare il trasporto. I due corrieri si sono incontrati all'aeroporto di Istanbul
A causa di una nuova perturbazione, attese precipitazioni distribuite su un ampio arco temporale
Il direttore generale della Protezione civile rimarca i risultati ottenuti dalla Regione nel contrasto dei roghi: «Controllo capillare del territorio ha consentito di preservare centinaia di ettari dalle fiamme»
La Prociv riunisce il comitato operativo per seguire il rientro nell'atmosfera previsto tra il 30 e 31 luglio
Preoccupa anche la situazione degli incendi: «Quest’anno sono più del doppio dell'anno scorso e oltre 6 volte di più del 2020»
È quanto emerge dall’ultimo bollettino delle ondate di calore diffuso dal ministero della Salute. Previsti picchi di 39 gradi nella Città dello Stretto
Il gruppo, composto da 13 consiglieri, ha incontrato il direttore generale Domenico Costarella alla Cittadella regionale, ed è da subito al lavoro in previsione degli Stati Generali che si terranno a Roma dal 16 al 19 giugno
La fascia di età con maggiori somministrazioni di booster è quella 70-79 anni, segue 60-69 e over 80. Quella 5-19 si attesta al 21%
La solidarietà ha spinto molti calabresi ad aprire le proprie porte. Nella maggior parte dei casi chi è fuggito dal conflitto ha trovato ospitalità in abitazioni private. I dati per ogni provincia (ASCOLTA L'AUDIO)
Possibilità di mareggiate lungo le coste. L’ondata di cattivo tempo attesa nel corso della notte
VIDEO | A Torre di Ruggiero l'evento organizzato dall'associazione Edelweiss, mirato alla formazione e aggiornamento di personale dedicato ai soccorsi speciali