
Il presidente della Repubblica ha parlato alla stampa nella tradizionale Cerimonia del Ventaglio al Quirinale: «Dobbiamo creare strumenti nuovi per prevenire e attenuare i terribili fenomeni che stiamo vivendo»
Il presidente della Repubblica ha parlato alla stampa nella tradizionale Cerimonia del Ventaglio al Quirinale: «Dobbiamo creare strumenti nuovi per prevenire e attenuare i terribili fenomeni che stiamo vivendo»
All'iniziativa dell'Ancri hanno partecipato i rappresentanti istituzionali della città e i consiglieri regionali Francesco Denisi e Michele Comito. Commozione per la testimonianza del cavaliere centenario Antonio Santelli
Il presidente del Consiglio avrebbe illustrato al capo dello Stato la situazione del negoziato con la Ue sul Piano di resilienza, che il governo vuole modificare per risolvere le «criticità» emerse in questi mesi ed evitare di non raggiungere tutti gli obiettivi
La cerimonia è stata presieduta dal Capo dello Stato. I premiati rappresentano modelli positivi di cittadinanza e che sono esempi dei molti giovani meritevoli presenti nel nostro Paese
Sono Maria Grazia Fragale, 17 anni, residente a Serrastretta, Elisaveta Petronela Merfu, 20 anni, residente a Scalea e Francesco Spataro, 17 anni, residente a Celico
Il presidente della Repubblica ha inviato un messaggio in occasione dei 60 anni dell’Ordine professionale. Parole cariche di significato che evocano anche le difficili sfide dell’intelligenza artificiale e della comunicazione sul web
Lo si apprende da una nota del Quirinale: «Tranne qualche linea di febbre è sostanzialmente asintomatico e continua a occuparsi dei suoi compiti»
I primi a essere ricevuti da Mattarella al sono stati i presidenti di Senato e Camera dei Deputati Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana. Finiranno con la delegazione del centrodestra che verrà ricevuta domani alle 10.30
Unanime il giudizio entusiastico sul discorso di insediamento. Parole bellissime che però suonano anche come un rimprovero verso la scarsa capacità di incidere della classe politica che oggi ha applaudito 55 volte
Il discorso del Capo dello Stato scandito da lunghissimi applausi fino alla standing ovation finale durata diversi minuti
Alle 15.30 il Capo dello Stato giurerà davanti al Parlamento riunito in seduta comune con la presenza dei delegati regionali che hanno partecipato all’elezione
In pochi hanno voglia di parlare dello scontro tra i due pesi massimi del Movimento. Ma per Melicchio è l’ora di riconoscere la leadership dell’ex premier, mentre la Nesci dedica un post di sostegno al ministro degli Esteri. E Auddino invoca l’intervento di Grillo (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Un discorso breve e denso di significato quello del Capo dello Stato dopo la rielezione: «Il senso di responsabilità prevalere su altre considerazioni e su prospettive personali differenti»
Nessuno può mettere in dubbio l’autorevolezza e lo spessore umano del Presidente della Repubblica ma la sua riconferma al Quirinale mette in evidenza tutti i limiti della classe dirigente (ASCOLTA L'AUDIO)
L'inquilino del Quirinale non trasloca più. I grandi elettori hanno decretato la sua rielezione per uscire dall'impasse. Una scelta che toglie le castagne dal fuoco ai partiti che non sono riuscisti a trovare una soluzione condivisa (ASCOLTA L'AUDIO)