L'episodio che ha indotto il questore ha emettere il provvedimento è accaduto all'esterno dello Scida poco prima di una delle partite interne degli squali
La società ha comunicato il ritorno del dirigente, che ha subito inviato un messaggio a tutto l'ambiente pitagorico: «Ho una gran voglia di mettere a disposizione la mia passione e le mie idee»
L'ormai ex patron del Crotone Calcio rivela quindi di aver lasciato la presidenza della società «per una diversa visione sulla gestione e sulle strategie di sviluppo aziendali» ma comunque di voler continuare l’attività imprenditoriale
Si è svolto nel primo pomeriggio di oggi un incontro, presso il Comune di Crotone, tra il presidente dell’F.C. Crotone Raffaele Vrenna e il neo sindaco Ugo Pugliese, alla presenza dei tecnici comunali, dell’assessore uscente allo sport Claudio Molè e di una parte dello staff rossoblù, in merito alla questione ammodernamento dello stadio 'Ezio Scida'.
Sotto accusa Raffaele Vrenna appartenente alla cosca dei Vrenna- Bonaventura, Corigliano, il fratello Giovanni, il magistrato Tricoli e il commercialista Berlingieri