
Nel corso della puntata di Dopo la Notizia ci collegheremo per illustrarvi le iniziative e le attività della struttura. L’appuntamento è per oggi 21 ottobre, alle 14:30, su LaC Tv e in streaming sui nostri canali social
Nel corso della puntata di Dopo la Notizia ci collegheremo per illustrarvi le iniziative e le attività della struttura. L’appuntamento è per oggi 21 ottobre, alle 14:30, su LaC Tv e in streaming sui nostri canali social
VIDEO | Dopo l'iniziativa dello scorso mese di dicembre, questa mattina la consegna di generi di prima necessità a chi vive particolari situazioni di disagio
VIDEO | Presentato dall’Associazione Ragi Onlus, in collaborazione con l’Amc ed il Comune, il primo percorso sulle relazioni di cura con persone affette da deficit cognitivi per autisti dell’Amc, vigili del fuoco e polizia municipale
Servirà da supporto e sarà curato dalla psicologa dell’associazione Ragi. È destinato a quanti, quotidianamente, si prendono cura di persone affette da patologie neurodegenerative
VIDEO | L’Associazione Ragi Onlus ha organizzato un incontro tra gli ospiti affetti da malattie cronico-degenerative del centro diurno e i bambini di una scuola dell’infanzia del capoluogo. Un incontro speciale, una favola vissuta nella realtà
VIDEO | Una giornata densa di emozioni quella vissuta da un ex dipendente dell'ufficio tecnico del Comune, affetto da demenza vascolare, ritornato nel suo ufficio per incontrare colleghi ed amici. Testimonial dell'evento, il pallanuotista Pèrez: «Un'emozione forte, voglio che i miei figli vedano questo»
VIDEO | Grazie all’Associazione Ragi Onlus abbiamo trascorso una giornata insieme agli ospiti del centro diurno Al.Pa.De.
“Il borgo amico delle demenze” di Cicala ottiene consensi nel nord Italia come «un esempio di buone pratiche e di cittadinanza attiva»
La manifestazione, pensata anche per celebrare il decimo anno di lavoro dell'associazione Ragi durerà dal 24 al 27 settembre, si svolgerà al Centro polivalente di via Fontana Vecchia
Nasce la pagina social della RaGi, per dare sostegno a chi è colpito dal disturbo e alle loro famiglie. Lo scopo è quello di far ritrovare la serenità, fornendo consigli utili