Piccole modifiche decise in una nuova riunione del Consiglio dei ministri. In più previsti buoni da 60 euro per i trasporti pubblici e la riattivazione, almeno in parte, delle cessioni multiple dei crediti da bonus edilizi (ASCOLTA L'AUDIO)
L'allarme dell'associazione che sottolinea come l'aumento dei costi di produzione stia mettendo a rischio numerose imprese. Dal +170% dei fertilizzanti al +45% degli imballaggi, i rincari mettono in ginocchio la filiera agroalimentare (ASCOLTA L'AUDIO)
Il provvedimento varato dal Governo durerà fino all'8 luglio ed è stato esteso anche al metano. Intanto il costo del carburante è di nuovo oltre 1,80 euro al litro
La presidente provinciale dell’associazione di categoria Ramondino parla anche del turismo: «Risentiremo della guerra in Ucraina». E di occupazione: «Il lavoro c’è ma se da un lato alcuni candidati hanno aspettative troppo alte, dall’altro c’è qualche imprenditore sempre pronto a sottopagare» (ASCOLTA L'AUDIO)
Il premier dopo l’approvazione del dl senza il voto dei 5s: «Il provvedimento vale 14 miliardi. Le misure di oggi affrontano il problema del caro vita che penalizza cittadini e può frenare la ripresa»
Il sodalizio ha stilato una graduatoria dei prodotti che registrano incrementi nei costi: per la pasta +14%, pane +8,4%. Rialzi alle stelle per mangimi e concimi
Il premier Draghi in conferenza stampa ha parlato degli effetti della guerra in Ucraina sull’economia: «Siamo tutti al lavoro per costruire una risposta comune»
Le medie nazionali dei prezzi di benzina e gasolio alla pompa sono scese rispetto a lunedì 14 marzo ma meno di quanto ci si sarebbe aspettati sulla base dei ribassi dei listini dei maggiori marchi
Negli ultimi giorni fare la spesa è diventata un’impresa paramilitare, tra legioni di pensionati, casalinghe e mariti in missione speciale per accaparrarsi l’ultimo sacchetto di farina
Gli effetti della guerra in Ucraina depriveranno il mercato di una fetta sostanziale della produzione di cibo. Bisognerà prepararsi a nuove migrazioni mosse dalla fame e sarà inutile sbraitare sulla chiusura dei porti. Alle stelle anche il prezzo del nickel, del quale la Russia è uno dei principali produttori
VIDEO | Un panettiere di Lamezia Terme racconta come l'aumento dei costi per l'energia abbia influenzato anche quello delle materie prime: «Costretti ad aumentare i prezzi dei nostri prodotti per rientrare dalle enormi spese» (ASCOLTA L'AUDIO)
Ancora code ai distributori e ora anche nei supermercati: «La preoccupazione è quella che lo sciopero degli autotrasportatori possa bloccare le consegne» (ASCOLTA L'AUDIO)