L’atto firmato dalla struttura commissariale regionale con Cgil Medici, Cisl Medici, Fimmg, Fismu, Smi e Snami. Il governatore: «Importante primo passo»
VIDEO | Il presidente della Regione ha spiegato: «Finora nonostante la sanità abbia funzionato così male le valutazioni sono sempre state positive». E su Bortoletti: «Spero che il problema si risolva al più presto»
VIDEO | Il commissario regionale del Carroccio chiede la nomina di una commissione: «è incomprensibile che dopo quattro mesi al colonnello non sia data la possibilità di iniziare la sua attività»
VIDEO | Le legge di Bilancio 2022 ha aperto la possibilità di stabilizzare il personale assunto per l'emergenza pandemica. Chiesto un incontro con la Regione Calabria: «Aprire una sessione negoziale»
Il primo cittadino ha emanato una ordinanza con la quale dispone il rientro del personale trasferito nel marzo scorso e chiesto l’invio di 5 dottori per garantire i turni
Le associazioni che svolgono il servizio: «Insieme agli ammalati chiediamo al presidente Occhiuto di dimostrare che la sanità in Calabria è pronta alla svolta»
VIDEO| Sono 852 gli operatori sanitari impegnati in prima linea nell’emergenza pandemica che continueranno a lavorare nelle strutture covid che non saranno smantellate, ma utilizzate anche in relazione all’arrivo dei profughi ucraini. Intanto, il presidente della giunta promette che chiederà al governo risorse adeguate per il loro futuro
Il primario di Cardiochirurgia al policlinico universitario di Catanzaro Pasquale Mastroroberto: «Spesso sono i medici e i cardiologi che indirizzano verso altre strutture»
In terra calabra gli studi medici per le diagnosi ambulatoriali, poi i trasferimenti. Anche nel 2020 molti pazienti hanno scelto di sottoporsi a interventi cardiochirurgici fuori dai confini regionali (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Il coordinatore del Comitato tecnico scientifico ha tenuto un seminario all'università Magna Grecia di Catanzaro: «Abbiamo affrontato la quarta ondata senza dover chiudere come avvenuto in altri Paesi» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Da Roma si conferma la presenza di accantonamenti nel bilancio regionale. Il commissario ad acta dichiara che le somme sono nella disponibilità delle aziende. Dopo 6 mesi è ancora mistero sul denaro
Nell’ultimo verbale del Tavolo Adduce, l’organismo interministeriale che vigila sul piano di rientro dal debito, si definisce la struttura commissariale inadempiente in merito alle inefficienze dell’infrastruttura informatica che dovrebbe uniformare e gestire tutto settore sanitario
L'invito del presidente Occhiuto ai commissari delle aziende sanitarie e ospedaliere calabresi. La misura riguarderà più di 1.200 unità di personale reclutato con contratto a tempo determinato negli ultimi due anni
Nell’ultimo report del tavolo interministeriale che vigila su conti e prestazioni emerge un fenomeno inspiegabile che aggrava i bilanci. Il commissario Occhiuto invitato a approfondire le cause di quello che appare come uno spreco evitabile (ASCOLTA L'AUDIO)
Il segretario Dem calabrese Nicola Irto: «Riportare la discussione in Consiglio regionale che, fin qui, è stato esautorato e privato delle sue funzioni»
Per tamponare la falla l’Azienda sanitaria provinciale ha predisposto e pubblicato avvisi a ripetizione, ma nei presidi del territorio quasi nessuno vuole lavorare e alle gare si presentano in pochissimi
Con la fine dello stato d’emergenza previsto per il 31 marzo, in corsia si rischia la desertificazione. Senza aggiustamenti normativi il costo dei dipendenti graverebbe sui bilanci aziendali che non possono sostenere l’impatto. Fp Cgil: «Soluzione subito» (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | L’inedito report che deriva dall’ultima riunione dell’organismo interministeriale che valuta il piano di rientro dal debito. Tra le criticità, 80 milioni di euro in fondi Covid non spesi e programmazione triennale non valida
La leader dell’opposizione in Consiglio Regionale: «Quando parliamo di gestione incompetente, insensibile e mortificante per i cittadini penso proprio a occasioni come questa dove per risolvere la questione sarebbe bastato un semplice quanto efficace contratto»
Il 31 marzo finisce lo stato d’emergenza ma negli ospedali si rischia il caos. Da più parti si chiede al Governo di sostenere economicamente la proroga dei contratti. Palazzo Chigi ci pensa (ASCOLTA L'AUDIO)
Il governatore della Calabria nonché commissario alla Sanità in una riunione con i manager: «Dovete essere impermeabili a tutte le sollecitazioni che vi dovessero giungere. Dovete lavorare senza pressioni di alcun tipo»
Da sola l'Azienda sanitaria di Reggio Calabria colleziona un danno da quasi 40 milioni. Sullo sfondo una mala gestio amministrativa, con doppi pagamenti e spese legali e interessi moratori lasciati lievitare (ASCOLTA L'AUDIO)