Due ditte gestiscono i pasti dei degenti grazie ad appalti triennali vinti nel 2006. Una proroga dopo l'altra, sono ancora loro a farlo nell'attesa dell'espletamento di una nuova procedura ad evidenza pubblica che permetta di risparmiare
Le dichiarazioni del commissario sentito oggi dalla Commissione parlamentare antimafia: «Spero che le procure facciano luce anche sulla eventuale intromissione nella campagna vaccinale»
VIDEO | Sono circa 250 i malati affetti da Sensibilità Chimica Multipla che attendono di iniziare le cure al Mater Domini. Tramite un legale hanno ora chiesto un incontro al commissario Longo, ma ogni appello è caduto nel vuoto
Il consigliere regionale bolla come propaganda la proposta del leghista di cancellare il deficit del sistema calabrese: «Serve prima capire cosa si nasconda dietro i problemi di bilancio delle aziende» (ASCOLTA L'AUDIO)
L'incredibile storia di un reggino che ha scoperto quasi casualmente di avere una enorme massa tumorale. Poi l'intervento straordinario del dottor Costarella (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Il sindacato ha portato davanti alla Cittadella un centinaio di manifestanti che hanno attaccato politici e amministratori sullo sfascio del sistema sanitario e gestione della pandemia
VIDEO| La donna si è rivolta ai carabinieri dopo che alla madre ricoverata a Lamezia Terme sarebbero state rubate le fedi e non le sarebbe stata applicata la terapia farmacologica che seguiva
Domani a Catanzaro il sit in organizzato da lavoratori della sanità e il sindacato Usb. Il leader del movimento civico: «In Calabria la pandemia ha evidenziato l'estrema fragilità del sistema»
VIDEO| La Conferenza convocata da Arruzzolo si conclude con un nulla di fatto. Alla seduta congiunta di Sanità e Antindrangheta non si presenta il commissario Asp di Reggio Scaffida. La Regina per Cosenza conferma una situazione disastrosa
Gli ultimi dati confermano una incidenza nei reparti Ti del 25%, posti letto ordinari al 44% in netto miglioramento rispetto all'aprile scorso ma ancora alti rispetto al 40% stabilito dal Ministero (ASCOLTA L'AUDIO)
Secondo i calcoli dell'ufficio legale, valgono 10 milioni di euro. Stimati in quasi 5 milioni invece gli interessi di mora per ritardati pagamenti nei confronti dei fornitori
Cgil, Cisl e Uil molto duri con il commissario ad acta: «La sua opera si sta rivelando insufficiente, nonostante la serie di attività declinate dallo stesso in Consiglio regionale»
Si tratta di persone che forniscono assistenza continuativa o convivono con un congiunto affetto da disabilità. Le prenotazioni partono da oggi (ASCOLTA L'AUDIO)
Il candidato a governatore della Regione ha preso parte al dibattito sullo stato dei servizi socioassistenziali in Calabria. Presenti anche associazioni e professionisti del settore
Il consigliere regionale del Partito democratico: «Le risorse ci sono ma non vengono sfruttate». L'elenco delle attrezzature previste per i singoli ospedali calabresi
Il gruppo IGreco incarica il capitano dei carabinieri in congedo Aricò a guidare il pool di esperti impegnato nella riorganizzazione delle risorse umane
VIDEO | Intanto il 3 maggio Cgil, Cisl e Uil offriranno uno spaccato al ministro della Salute, Roberto Speranza. Preoccupa la scadenza del blocco delle assunzioni il 30 giugno
VIDEO| Il caso della associazioni di soccorso della provincia di Cosenza: «Noi con grandissimo coraggio ci alziamo ogni mattina e andiamo a fare il nostro dovere ma abbiamo bisogno di garanzie oggi perché siamo al collasso. Non ne possiamo più»
Dopo aver confermato l’immunizzazione di alcuni dipendenti regionali in deroga alle direttive nazionali, censura quanto successo a Luzzi, nel Cosentino, dove è stato somministrato il siero al figlio 27enne del segretario comunale (ASCOLTA L'AUDIO)
La scuola Sant'Anna di Pisa ha condotto una ricerca sul grado di soddisfazione dei cittadini in relazione ai servizi sanitari erogati nel periodo della pandemia. La Calabria è all'ultimo posto
Al centro del dibattito: la complicata situazione della sanità calabrese, le difficoltà che si registrano negli ospedali e l'andamento della campagna vaccinale