Il progetto dovrebbe prevedere anche l'assegnazione delle zone carenti per ambito. I camici bianchi non potrebbero più scegliere dove andare ma dovrebbero indicare solo una delle macro aree in cui verrebbe diviso il territorio (ASCOLTA L'AUDIO)
Scarsa attrattività certificata dall'avviso interno indetto dalla Cittadella. Solo due adesioni nell'area della sanità. Azienda Zero erediterà il testimone. Previsto il reclutamento di 204 persone per ora solo due in temporaneo utilizzo
VIDEO | L'assemblea di associazioni e movimenti provenienti da tutta la regione si è tenuta davanti all'ospedale del centro aspromontano teatro di una protesta che va avanti dal 18 febbraio per chiedere il ripristino del servizio di emergenza-urgenza
Entro giugno l'approvazione dei consuntivi 2022. Ma l'obiettivo è di riuscire ad arrivare fino al 31 dicembre 2024 per ricostruire le annualità precedenti
Pubblicato da Falco Editore, il volume si propone di gettare una luce sulle dinamiche di un servizio, quello sanitario, che nel Cosentino appare ancora lontano dagli standard che in molte altre realtà rappresentano protocolli ordinari
VIDEO | Un significativo gesto di attenzione da parte dell'azienda presieduta da Leone Romeo, che il reparto diretto da Giuseppe Tuccio ha accolto con riconoscenza e gratitudine
Il prossimo 20 maggio, presso il day hospital del reparto di Pediatria, si svolgerà un open day nell’ambito del progetto mondiale promosso dal network internazionale Global Iniziative for Asthma
Il governatore in un'intervista a Mattino 5: «Ora tutti vorrebbero prendere i professionisti di Cuba. Credo di essere stato, peraltro, uno dei primi a denunciare la stortura dei camici bianchi a gettone»
Il manager di Azienda Zero racconta della scelta di restare in Calabria e non nasconde le difficoltà: «Bisogna innalzare l'offerta sanitaria evitando che la ripartenza produca di nuovo disavanzo»
Neanche il tempo di tirare un sospiro di sollievo per i professionisti arrivati dai Caraibi, che già l'emergenza torna a mordere il nosocomio obiettivo dell’operazione delle Fiamme gialle che ha determinato arresti e interdizioni per sei camici bianchi calabresi (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Gli anni passano e le chiacchiere aumentano, ma a che punto siamo realmente? L'appuntamento con la striscia d'informazione condotta da Pasquale Motta è alle 14.30 su LaC Tv
In attesa che finalmente vedano la luce i tre nosocomi di Vibo, Palmi e Rossano, bisogna arrangiarsi con quello che c’è. Ma l’età di fabbricati e macchinari compromette l’erogazione di servizi all’altezza (ASCOLTA L'AUDIO)
I coordinatori regionali Laudini e Scandale rinnovano l'invito al sit in che si terrà mercoledì 10 maggio davanti la Cittadella per manifestare tutto il loro malcontento «per quello che accade nelle Ao e Asp provinciali che sono "mangiatoia" degli amici degli amici nel silenzio assoluto del presidente»
In caso di emergenza partirà l'equipaggio dal parcheggio della Centrale operativa del 118 del capoluogo di regione con un neonatologo dell'ospedale Pugliese-Ciaccio
I direttori sanitari dell'azienda ospedaliera universitaria Renato Dulbecco di Catanzaro hanno preannunciato provvedimenti contro i dipendenti segnalati dagli utenti sul portale della Regione. Il sindacato risponde con una manifestazione di piazza
Negli anni i commissari inviati dalle Prefetture nelle stanze dei bottoni delle Aziende sanitarie provinciali hanno rilevato consolidate pratiche predatorie messe in opera dalle cosche. Ecco in sintesi come, quando e dove (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Il consigliere regionale snocciola i dati, ancora parziali, della sua inchiesta: «570 tra medici e infermieri sono sottratti in tutto o in parte alle mansioni per le quali sono stati assunti»
VIDEO | La giovane donna aspettò 9 ore prima di essere operata d’urgenza quando le sue condizioni apparvero ormai gravi. Poi fu trasferita in coma a Catanzaro dove si spense dopo 20 giorni di agonia. La Procura ha aperto un’inchiesta
La rockstar britannica ha incontrato nel backstage gli attivisti delle Lampare, il movimento che porta avanti la lotta per la riapertura del presidio sanitario di Cariati
Il consigliere regionale dem: «si gioca a un pin pong di delibere sulla pelle dei cittadini. E con l’estate alle porte la situazione diventerà ingestibile»
Al centro delle indagini ci sarebbero false richieste di prelievi ematici per pazienti ricoverati all’interno del reparto di Medicina ma in realtà eseguiti gratuitamente ad alcuni cittadini (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Nei giorni scorsi l'Azienda sanitaria aveva tentato di riorganizzare le postazioni di continuità assistenziale ma ha fermato tutto dopo le proteste dei sindaci. Da Nicotera alla città capoluogo intanto si scende in campo contro la "sanità negata"
Lo ha dichiarato il presidente della Giunta regionale stamattina a margine di una iniziativa di presentazione delle convittiadi: «Ci sono tre ipotesi su cui si sta ragionando»
Parla Sebastiano Macheda, primario del reparto di Terapia intensiva del Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria. «Esistono ancora le criticità, ma tante cose sono cambiate in meglio. Liste d’attesa: «In altre regioni sono più lunghe»