VIDEO| È la proposta di legge che sarà discussa venerdì in Consiglio regionale. Retribuzione più alta anche per i dirigenti sanitari. Il provvedimento peserà per un milione di euro sui conti del settore. Ecco gli altri provvedimenti all’ordine del giorno (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Riuscita la manifestazione promossa da un comitato spontaneo all'indomani del sospetto caso di malasanità al pronto soccorso: tutti all'unisono hanno chiesto risposte al commissario
Marco Salvatore Gervasio era stato trasferito al pronto soccorso per aver ingerito farmaci. A seguito della vicenda, l'Asp aveva disposto una indagine interna (ASCOLTA L'AUDIO)
Le cause del decesso pare siano ricollegabili a un’intossicazione da farmaci. Gli accertamenti sono stati disposti dal commissario dell’Azienda sanitaria di Reggio Calabria al fine di fare luce sulla vicenda (ASCOLTA AUDIO)
Il verbale del Tavolo Adduce svela l’arcano. Nel 2021 la Calabria ha potuto beneficiare di più risorse che però non sono state pienamente utilizzate per l'erogazione dell'assistenza sanitaria. Male l’arruolamento di nuovo personale: si assume solo in forma precaria (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Suscita timore il disservizio creato dall'Asp per recuperare personale da impiegare nel pronto soccorso di Polistena. Il sindaco Ranuccio: «Una spoliazione che si poteva evitare»
VIDEO| Portate avanti due operazioni di riduzione dello stomaco per la cura dell’obesità. Il programma si inserisce nel progetto per sfruttare al meglio i fondi destinati dal Pnrr
Secondo i consiglieri regionali dem, il governatore sarebbe in ritardo nel richiedere strumenti straordinari al ministero dell'Economia: «Della sanità in affanno si sapeva da tempo, ora il caso è esploso in tutta Italia»
Si tratta dell'ex sindaco di Falconara Albanese, Ennio Abonante che in una missiva indirizzata al neo commissario dell'Asp di Cosenza Antonio Graziano, spiega l'importanza di una attività interrotta bruscamente nell'ottobre di un anno fa
Al Pugliese Ciaccio carenza di medici e infermieri anche nei reparti di Rianimazione e Nefrologia. Molti in malattia a causa di Omicron 5, altri in ferie: difficile garantire adeguati livelli essenziali di assistenza (ASCOLTA L'AUDIO)
Oltre 2mila utenti sono in attesa di essere contattati dopo aver pagato 56 euro un esame che ne costava 6,90. L'allora consigliere regionale Giuseppe Neri sollevò il caso con un'interrogazione al presidente della Giunta regionale
VIDEO| La leader dell’opposizione di centrosinistra torna sul Consiglio regionale di ieri e stronca la maggioranza: «Ha davvero la volontà di affrontare la questione o è solo incapace di trovare soluzioni adeguate»
Attese anche di dieci ore, sistemazioni di fortuna in barella nei corridoi e pazienti trasferiti di provincia in provincia perché mancano posti letto o personale: un'emergenza tutto l'anno che si acuisce nel periodo in cui con i turisti aumentano le presenze (ASCOLTA L'AUDIO)
Il primo cittadino Tripodi sul piede di guerra: «Riteniamo molto grave quanto avvenuto e chiediamo lumi al presidente Occhiuto anche attraverso l'apertura di un'indagine interna» (ASCOLTA L'AUDIO)
La denuncia dell'ex sindaco di San Giovanni in Fiore Giuseppe Belcastro, che insieme a un gruppo di pazienti ha inviato una lettera al Commissario ad acta della sanità: «Inserire nel prontuario regionale un farmaco in fascia H»
Ha curato la logistica nel team del commissario per l'emergenza Covid. In Calabria è chiamato ad occuparsi della recrudescenza della curva epidemica e della riorganizzazione dei Pronto soccorso (ASCOLTA L'AUDIO)
Sono tra i 44 esperti italiani premiati per la loro professionalità, passione e dedizione, combinando i giudizi espressi da pazienti e colleghi con la stessa specializzazione
La diagnosi tempestiva al nosocomio di Tropea e il trasferimento d’urgenza al Grande ospedale metropolitano dove è stato operato hanno consentito all’uomo di ristabilirsi
L'ente sanitario ha depositato un atto di intervento nel procedimento contabile per ottenere il risarcimento del danno. Citati ex funzionari e ex direttori generali (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Il Consiglio dei ministri ha scritto la parola fine sulla kafkiana vicenda. Ad affiancare Occhiuto rimarrà solo Ernesto Esposito le cui funzioni sono state estese