Poche risorse umane in Radiologia, Microbiologia e Virologia, Laboratorio analisi, Anatomia patologica e in Pronto Soccorso. Le rimostranze e gli appelli delle sigle verrebbero ignorati
Il presidente dell'Ordine provinciale delle professioni infermieristiche Fausto Sposato interviene sulla vicenda dei fondi stanziati per emergenza Covid e potenziamento della rete ospedaliera ancora fermi nelle casse della Regione. «Si individuino le responsabilità»
VIDEO | Il ministro della Salute è intervenuto in collegamento da Roma sulla pagina Facebook della candidata alla presidenza della Regione: «Questa terra merita di più, più attenzione»
La capolista del Movimento alle elezioni regionali chiede l’esenzione dal ticket e il riconoscimento della malattia in sede di accertamento dell’invalidità, come già avviene in altre parti d’Italia
VIDEO | Per il direttore sanitario dell'Asp Domenico Minniti si tratta di un problema culturale che rende ostili i territori e ostacola il reclutamento di nuovi sanitari (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| Il rappresentante di governo in visita all'ospedale cittadino: «Vengo spesso in questa regione per toccare con mano le criticità e assumermi l’impegno di provare a dare risposte»
Sulla vicenda dei fondi per emergenza Covid e ospedali non spesi, il presidente facente funzioni della Regione risponde alla candidata di centrosinistra e attacca: «La signora dei vetrini continua a vedere torri d'avorio dappertutto» (ASCOLTA L'AUDIO)
La candidata del centrosinistra alle prossime regionali si scaglia contro l'attuale governatore e afferma: «La situazione è di totale emergenza, occorre che intervenga immediatamente il ministro della Sanità»
Dopo che solo due candidati su tredici ammessi si sono presentati alla prova finale del concorso indetto dall'Asp, abbiamo chiesto ad alcuni ex sanitari dell'ospedale perché ci si rifiuta di lavorare nella sanità pubblica vibonese (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO | Risultano inutilizzati fondi stanziati dal Governo per l'emergenza Covid e risorse comunitarie finalizzate a rafforzare la rete ospedaliera e territoriale. A certificarlo sono da ultimi il ministero della Salute e il Mef (ASCOLTA L'AUDIO)
Il calvario della vittima era iniziato il 30 settembre del 2017. Il gip Benigno ha adesso disposto l’archiviazione per 16 operatori sanitari, mentre per altri 17 saranno necessari ulteriori approfondimenti investigativi
Il candidato a governatore del centrodestra: «Dalla riforma di tale settore dipende la possibilità di cambiare questa terra». Oggi a Madrid l'incontro con la presidente della regione madrilena Isabel Díaz Ayuso: «Intensificheremo relazioni tra le nostre comunità»
VIDEO | L'esponente del governo Draghi nel sopralluogo all'ex ospedale di Soriano Calabro auspica il ritorno alla gestione ordinaria e ammette: «Non sempre il commissariamento è la soluzione dei problemi»
Evidenziato un forte disallineamento tra le scritture contabili. Il dato emerge dal verbale dell'ultimo tavolo di verifica interministeriale. Anomalie anche nell’azione della struttura commissariale e documenti non regolarmente firmati (ASCOLTA L'AUDIO)
VIDEO| L’amara verità raccontata della donna che da anni lotta per rivendicare i diritti violati: «Un bambino che nasce nella nostra regione non è uguale a un bambino che nasce in Lombardia. Manca il reparto di neuropsichiatria infantile e il pronto soccorso pediatrico»
VIDEO | Il leader del M5s a Catanzaro è tornato a cavalcare il cavallo di battaglia di tutti i candidati alla Regione. Ma le sue parole devono fare i conti con l’attività svolta quando era a Palazzo Chigi (ASCOLTA L'AUDIO)
Si tratta di risorse del “Fondo per non la autosufficienza” del Governo per l'anno 2017. Ma la Regione Calabria non ha ancora fatto sapere quanto spetti ad ogni singola Asp e il commissario di quella vibonese ha disposto di individuare nuovamente i possibili beneficiari (ASCOLTA L'AUDIO)
Appuntamento domani e domenica con la quattordicesima edizione. I volontari dell'Aisla saranno impegnati per la raccolta fondi destinati all'assistenza e alla ricerca su una malattia ad oggi ancora inguaribile
È l'unica regione a risultare inadempiente in tutte e tre le aree valutate dal ministero della Salute. Emerge dal monitoraggio di Salutequità con riferimento ai dati del 2019 (ASCOLTA L'AUDIO)
La causa è il trasferimento dell'unico dirigente medico. Diversi i servizi ridotti o soppressi: il caso segue quelli di Cardiologia, Ortopedia e Dermatologia
Otorinolaringoiatria e urologia fermi da circa un mese perché i camici bianchi non ricevono dall’Asp il contributo per lo spostamento. La provocazione del comitato cittadino: «Raccogliamo 30 euro a settimana e paghiamo la benzina»
La testimonianza di un parente della donna ricoverata in gravi condizioni: «Com’è possibile che nessuno si sia accorto delle sue condizioni?» (ASCOLTA L'AUDIO)