
L'iniziativa va avanti ormai da un quarto di secolo, con l'obiettivo di formare le nuove generazioni in materia di cittadinanza attiva e rispetto dell'altro
L'iniziativa va avanti ormai da un quarto di secolo, con l'obiettivo di formare le nuove generazioni in materia di cittadinanza attiva e rispetto dell'altro
Venerdì 13 ottobre l'esercitazione in tutti gli istituti scolastici calabresi insieme alla Protezione civile. L'esponente della giunta Occhiuto presenzierà a quella del Convitto Filangeri
Lo comunica la vicepresidente della Giunta regionale con delega all’istruzione Giusi Princi: «Il nostro territorio è ad alto rischio sismico e idrologico, occorre sensibilizzare su comportamenti consapevoli»
Il presidente della Regione si è rivolto ai ragazzi: «La criminalità ha reso marcia una parte della nostra regione. Scegliete sempre i modelli migliori»
La fotografia che emerge dalle richieste al ministero rimanda chiara l'immagine di un esercito di insegnanti che sperano di rientrare nella propria regione. Ecco quanti sono stati accontentati
I dirigenti scolastici avranno il compito di segnalare gli studenti vincitori di competizioni nazionali o internazionali. Successivamente si terrà una cerimonia di premiazione
L’evento sarà ospitato al Parco acquatico Santa Chiara. Previsti convegni, laboratori e percorsi interattivi
Il governatore e la sua vice hanno inviato un messaggio agli studenti a seguito dell'incontro con gli allievi del Liceo artistico Majorana di Squillace Lido, vincitori del concorso “Inventiamo una banconota”: «Riconoscimento prestigioso»
Per recuperare, dal lunedì al venerdì bambini e ragazzi di Mileto resteranno in classe un'ora in più. Una scelta in controtendenza rispetto a quanto avevano dichiarato il ministro dell'Istruzione Bianchi e il governatore Occhiuto
Al Cosentino la fetta più grande con oltre 26 milioni di euro. Ecco gli altri fondi provincia per provincia
Le misurazioni verranno effettuate nelle acque del lago Arvo, nel comune di San Giovanni in Fiore. Gli allievi avranno modo di partecipare ad una ricerca scientifica di alto livello
Cosenza il territorio con più interventi. Il deputato 5 stelle Alessandro Melicchio: «Saranno concepiti come spazi aperti e inclusivi»
Lo rende noto il ministro per il Sud Mara Carfagna. Saranno 16 gli interventi che interesseranno la nostra regione
Le risorse renderanno le scuole della Regione più innovative e sostenibili. A livello nazionale sono stati finanziati 3500 progetti
Gli istituti riceveranno sostegno per attivare servizi di supporto psicologico, mediazione linguistica e culturale. Il vicepresidente Princi fa sapere che è stata inviata una comunicazione a tutti i dirigenti scolastici invitandoli alla manifestazione d’interesse