
Dopo la nuova bocciatura della sua ordinanza da parte del Consiglio di Stato, il presidente facente funzioni punta il dito contro il ministro: «Non vuole la didattica mista, per lei sarebbe una sconfitta politica»
Dopo la nuova bocciatura della sua ordinanza da parte del Consiglio di Stato, il presidente facente funzioni punta il dito contro il ministro: «Non vuole la didattica mista, per lei sarebbe una sconfitta politica»
Respinto il ricorso depositato dagli avvocati della Regione contro la sentenza del Tar aveva decretato la riapertura degli istituti
Barbuto ha firmato oggi l’ordinanza per la sospensione della didattica in presenza «visto il numero cospicuo di soggetti positivi, in proporzione al numero di abitanti, registrati in paese». Si torna in classe il 18 gennaio
VIDEO | La parlamentare pentastellata ospite nella puntata di Prima della notizia si scaglia contro il presidente facente funzioni della Calabria Nino Spirlì in merito al ritorno in classe
I presidenti Zaia e Fedriga hanno deciso di non consentire il ritorno in classe agli studenti delle superiori alla luce dell'aumento dei contagi
Dopo il chiarimento dei giudici amministrativi sulla sentenza che annulla l’ordinanza di Spirlì, Macrì sta già lavorando alla ripartenza
Il report esprime una valutazione sugli istituti che prepano meglio i ragazzi agli studi universitari o al lavoro dopo il diploma
Celico si allinea a quanto già deciso in altre cittadine della Presila. In tutta la provincia attività scolastiche ostacolate anche dai tempi lunghi per lo screening dei sospetti positivi
L'ordinanza di carattere precauzionale è stata firmata dal sindaco Giuseppe Regina, in accordo con i comuni di Laino Borgo e Laino Castello che insieme a Papasidero compongono l'istituto omnicomprensivo
Tamponi a tappeto nell’Istituto comprensivo Fiorentino. Altri casi nello stesso nucleo familiare. La conta totale dei contagi in città arriva a 17
Gli studenti passano da 81 a 128. Crescono anche le ore messe a disposizione. Lo scorso anno, durante la gestione commissariale, si arrivò allo scontro tra genitori ed amministrazione comunale a causa della carenza di personale
Di Natale (Iric) è entusiasta per la "rivolta" dei sindaci. Ma ormai è impossibile distinguere tra ripicche e vere ragioni di sicurezza. Nemmeno sulla prima campanella, dopo l’annus horribilis del coronavirus, la classe dirigente calabrese ha saputo dare prova di maturità
Mancano i locali dove ospitare circa 80 classi. Il sindaco Flavio Stasi sta valutando la possibilità di rimandare l'avvio dell'anno scolastico. Ecco l'elenco dei finanziamenti ottenuti per gli interventi di ammodernamento nei vari istituti
Per tutte le altre prima campanella il 24 come previsto. Dopo due ore di dibattito, al quale non ha partecipato il Pd ancora una volta sull'Aventino, il Consiglio regionale trova la sintesi dopo avere ascoltato l'informativa dell'assessore Savaglio. La mozione, approvata all'unanimita, sarà adesso valutata dalla giunta di Jole Santelli a cui spetta l'ultima parola (ASCOLTA L'AUDIO)
Bevacqua e Magorno ritengono necessaria la decisione per permettere le operazioni di sanificazione dopo la tornata elettorale prevista nei giorni 20 e 21 settembre