Epicentro nella provincia di Barletta, Andria e Trani. Evacuato il Palazzo di Giustizia di Bari. La scossa di magnitudo 3.9 è stata avvertita anche in Basilicata e nella parte settentrionale della Calabria
Il vicepremier si scatta un selfie mentre mangia pane e cioccolato nelle stesse ore in cui Pesaro e Catania fanno i conti con le consegeuenze di due tragici eventi sucitando l'indignazione generale. La sua risposta: «Se questa è l'opposizione governerò altri trent'anni»
Diversi i danni per il sisma che questa notte ha colpito la provincia di Catania. L’isola delle Eolie riprende l’attività, si teme un altro tsunami come nel 2002. Allerta gialla della Protezione civile
I ricercatori spiegano cosa ha generato l’evento registrato sulla costa ionica la scorsa notte, che fortunatamente non ha avuto conseguenze. Ma la storia del Mediterraneo è piena di episodi distruttivi causati da onde anomale di straordinaria potenza
In serata un sisma di 2.5 è stato registrato anche a Dinami, nel Vibonese dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma. Nessun danno a persone o cose
VIDEO | L'incessante sciame sismico al largo del Tirreno continua a destare apprensione. Il presidente dei geologi calabresi punta il dito anche sull'abusivismo: «A Reggio 40% di costruzioni fuori legge»
Il sisma è stato avvertito lungo la Costa Calabra sud occidentale. Bloccato il traffico ferroviario tra Reggio e Rosarno per la verifica degli impianti. La Prociv rassicura: «Nessun rischio tsunami»