
VIDEO | I camminatori si sono misurati con le asperità di una passeggiata resistente, organizzata per celebrare i partigiani locali e la Giornata della Liberazione
VIDEO | I camminatori si sono misurati con le asperità di una passeggiata resistente, organizzata per celebrare i partigiani locali e la Giornata della Liberazione
Viaggio tra storia e natura nel piccolo centro del Cosentino. Non mancheranno degustazioni e tanta musica
L'iniziativa punta alla scoperta, studio e valorizzazione di una delle aree più suggestive della Calabria. Nel programma anche la visita al castello normanno di Stilo
Il sodalizio guidato dal presidente Papasodaro illustra il calendario 2023. Al centro delle escursioni in programma anche la cascata di Stilo, le Valli Cupe, Pietra Cappa: «La Calabria non è solo mare, speriamo che queste località diventino fulcro d’interesse turistico»
Ospita alberi monumentali e presenta caratteristiche uniche. Christoph Nardo, dottore forestale: «Qui c’è racchiusa tutta la storia di Serra San Bruno»
Un viaggio splendido a contatto con la natura, tra sentieri incontaminati e pareti da scalare: ecco il nostro reportage nella parte più interna dell'Aspromonte
Il cammino si snoda in 34 tappe e consente al turista di esplorare grotte preistoriche, necropoli, santuari, antichi monasteri, gustare prodotti di eccellenza
VIDEO | Soddisfatto il presidente Lorenzo Cara che chiede alla politica maggiore attenzione alle problematiche della montagna
Venerdì 20 agosto l’ultima escursione prevista nel cartellone estivo delle associazioni Bretia, Camminando e Anpi. “La terra di Temesa arcaica” è il sesto itinerario affrontato da luglio
VIDEO | L'idea dell’associazione Amici del museo: dal lungomare alle vie delle città, fino alle piazze sono tantissimi i posti che testimoniano un patrimonio archeologico di inestimabile valore
A giudizio dei promotori, i due progetti potranno rilanciare il concetto di turismo di qualità, ecosostenibile, capace di racchiudere cultura, storia e tradizioni antiche
Previsti tre percorsi che collegano i borghi della Presila e l’istmo più stretto d’Italia. L'assessore Cardamone: «Esperienza inedita ed emozionante»
VIDEO | Dall'idea di un appassionato di itinerari internazionali è nata un'associazione che ha tracciato il Cammino Mariano Pollino trasformando gli antichi tratturi montani in un’occasione di turismo sostenibile
VIDEO | 55 chilometri, dieci comuni e due le province attraversate dal sentiero escursionistico che va da Soverato a Pizzo e che d’ora in poi sarà fruibile tutto l’anno
In onda su Rai Tre uno speciale dedicato alla scoperta di uno dei sentieri di trekking più importanti del sud Italia