VIDEO | Benedetta Piola Caselli si trova da qualche giorno a Leopoli per realizzare un reportage: «Non voglio sminuire la drammaticità di quanto sta accadendo, ma voglio farvi sapere che stanno circolando un sacco di notizie false»
I documenti non le riconoscono ancora come donne e per effetto della legge marziale non possono lasciare il Paese. In tante hanno provato a raggiungere il confine ma sono state rimandate indietro
Raid notturno nella capitale con colpiti anche edifici residenziali. In programma nuovi colloqui in videoconferenza: «Se falliamo, è la terza guerra mondiale», dice Zelensky
Durante la notte e alle prime luci dell'alba, cltre che a Kiev e a Leopoli, il rischio di raid aerei è scattato nella maggior parte delle città ucraine. Botta e risposta Mosca-Roma sulle sanzioni alla Russia
La parlamentare catanzarese che aveva votato contro la risoluzione del governo a favore degli ucraini, è tra quelli (pochi) che vorrebbero sentire anche il leader russo a Camere riunite
Il pullman della società partirà martedì 22 marzo per il centro di assistenza e soccorso in Polonia, dove consegnarà il materiale raccolto. Al ritorno avrà a bordo donne e bambini ucraini
VIDEO | Fin dall'invasione del suo Paese da parte dei russi, il negozio di Stanislaw a Lamezia è diventato un via vai di persone che chiedevano come poter dare una mano
Il discorso del presidente russo tra gli applausi in uno stadio gremito a Mosca, in occasione dell'ottavo anniversario dell'annessione della Crimea: «Abbiamo fatto risorgere quei territori, oggi operazione militare per evitare genocidio nel Donbass»
VIDEO | L'impresa di Domenico partito ieri dalla Polonia in autobus. Parlano due donne all'arrivo a Catanzaro: «A casa abbiamo lasciato parenti e amici che non potevano abbandonare la patria»
Finora in circa 130 sono usciti vivi dalle macerie. Il presidente ucraino ha parlato al Bundestag tedesco, intanto oggi riprendono i negoziati tra Kiev e Mosca
VIDEO | Una giovane fotografa ucraina rifugiata in Calabria ha raccontato la sua storia negli studi di LaC durante la puntata odierna di Prima della notizia
L'indiscrezione del Financial times sulla proposta discussa lunedì tra i due Paesi. Usa, Gran Bretagna e Turchia garanti. Intanto continuano i raid, sirene suonano a Kiev, Leopoli, Ivano-Frankivsk, Odessa, Dnipro
In viaggio verso l'Italia una cinquantina di persone, portate via dal centro profughi al confine con la Polonia. In Calabria in arrivo una ventina di donne e bambini
VIDEO| La generosità dei calabresi e la solerzia di alcune donne del Paese teatro del conflitto che vivono nel centro catanzarese: «Lì sono rimasti tanti nostri cari e in questo modo ci sembra di aiutare anche loro»
Oggi si è tenuta la prima riunione, durante la quale sono state condivise le linee guida per garantire ospitalità e assistenza sanitaria ai profughi. Ecco i componenti del nuovo organismo
La giornalista Marina Ovsyannikova ieri aveva "invaso" con un cartello il principale telegiornale della Russia, piombando alle spalle della conduttrice. L'avvocato: «Non riusciamo a trovarla»
Zelensky: «Stiamo combattendo per le nostre vite. Combattiamo per la nostra vita con missili, bombe aeree, artiglieria, carri armati e mortai. E tutto il resto che le truppe russe stanno usando per distruggerci»
Marina Ovsyannikova è una dipendente di Channel One: ha "invaso" con un cartello il principale telegiornale russo, piombando alle spalle della conduttrice
Tutto è relativo. Ci sono gli ucraini che mettono la propria esistenza in un trolley e fuggono dalle bombe e chi invece si rifugia in torri dorate con vista sul Golfo Persico per evitare le sanzioni economiche (ASCOLTA L'AUDIO)
Risuonano la profondità dei versi della poetessa russa nata in terra oggi ucraina, censurata dal regime staliniano, e l'urgenza dei racconti dal fronte della giornalista russa di Novaja Gazeta, uccisa nel 2006
Le immagini che giungono dall’Ucraina non hanno tutte lo stesso carico di brutalità. Ci sono drammi che si consumano ai margini di un conflitto che non solo uccide ma smembra famiglie e polverizza la normalità
Secondo i servizi segreti ucraini la Russia starebbe preparando un finto attentato. Intanto il governo italiano decide di modificare il protocollo che risale a dodici anni fa. Ecco cosa prevede in caso di allarme radiazioni (ASCOLTA L'AUDIO)
L’isolamento che sta scontando la Russia non è solo l’effetto delle sanzioni economiche ma della condanna politica e civile di un’invasione che la propaganda definisce “operazioni militari speciali”