VIDEO| La Msc sherley è arrivata nello scalo nella tarda serata di ieri. Agli operatori dell’import export è stato comunicato che il flusso commerciale con le 2 repubbliche annesse dalla Russia potrà continuare ma verranno applicati dazi non calmierati
VIDEO| Il conflitto nel cuore dell'Europa tra Kiev e Russia non vede contrapposti soltanto i fronti armati ma anche il sentire dei connazionali che vivono questo dramma. La comunità ucraina calabrese dà voce ai racconti di congiunti e amici in patria
Il premier nell'informativa alla Camera sulla crisi tra Ucraina e Russia: «L’Italia condanna con assoluta fermezza l’invasione, che giudichiamo inaccettabile» (ASCOLTA L'AUDIO)
Combattimenti sono in corso in quartiere settentrionale della capitale. Il premier ucraino chiede alla Russia di sedersi a un tavolo per porre fine al conflitto
Non si conoscono al momento durata e motivazioni dello stop imposto in mattinata. Nessuna variazione invece per l'arrivo nave Msc Shirley proveniente da Odessa
VIDEO-FOTO | I canti di orgoglio nazionale sono interrotti dalle lacrime di chi pensa alla propria famiglia: «Non ci aspettavamo stamattina l'invasione»
Forte condanna anche dai parlamentari calabresi. Da Enza Bruno Bossio, ad Anna Laura Orrico a Domenico Furgiuele fino a Fulvia Caligiuro: «La pace deve trionfare, speriamo nella riapertura del canale diplomatico»
Le parole dell'ex attaccante amaranto, bloccato nella capitale ucraina in queste drammatiche ore: «Attualmente lasciare la città è impossibile, ci sono 50 km di coda»
Il premier: «L’Italia è vicina al popolo e alle istituzioni ucraine in questo momento drammatico». Nel frattempo il ministro Di Maio convoca l'unità di crisi
Putin annuncia all'alba con un messaggio in Tv l'attacco russo in Ucraina e in poche ore scontri e bombardamenti fanno salire il conto di morti e feriti
Il post-provocazione dell'ex presidente facente funzioni della Regione Calabria sul suo blog personale su ilGiornale: «Manda i cosacchi contro i politici pinocchi»
Tensioni dopo il riconoscimento delle repubbliche separatiste del Donbass. La Nato: «Vediamo continui preparativi delle forze russe per un attacco al Paese su larga scala»
Dopo il riconoscimento russo delle repubbliche separatiste ucraine sono arrivate le prime reazioni diplomatiche. Oggi pomeriggio sono attese le prime sanzioni nei confronti di Mosca
Il presidente russo ha comunicato la notizia al collega francese Macron e al cancelliere tedesco Sholz. L'Alto rappresentante della politica estera Ue minaccia sanzioni
Il ministro degli Esteri: «L'ambasciata resta aperta e operativa. L'unica soluzione a questa crisi può essere una soluzione diplomatica e l'Italia sta lavorando in tal senso»
Si tratta di militari ucraini morti nella zona Est del Paese. Nel frattempo la Nato ha annunciato il ritiro dello staff da Kiev mentre il presidente Zelensky ha invitato Putin al dialogo: «Propongo di incontrarci»