Misure più rigorose per limitare la diffusione del Covid-19 nel campus: biblioteche chiuse, smart working per gli impiegati. Ma anche lezioni in streaming ed esami on line: «Dobbiamo garantire il diritto allo studio»
Alcuni corsi pilota partiranno dal 9 marzo per fronteggiare lo stato di emergenza coronavirus. Il rettore Nicola Leone: «Dobbiamo garantire la didattica»
Una comunicazione del direttore Fulvio Scarpelli intima a chi risiede nel centro residenziale dell'Ateneo di lasciare casa entro 3 ore, a causa delle sospensioni decretate del Governo. Dopo le proteste la precipitosa marcia indietro
Dalle verifiche effettuate non risultano compromesse le credenziali di accesso relative ai servizi dell’ateneo. L’azione era stata rivendicata qualche giorno fa da un gruppo di hackers su Twitter
VIDEO | L'azione è stata rivendicata su twitter da LulzSecITA, gruppo collegato ad Anonymous: «Abbiamo violato 7.600 password». Ma i tecnici dell'ateneo non avrebbero al momento riscontrato intrusioni abusive
Anche l'Università della Calabria, come tanti altri atenei, è costretta ad adeguarsi alle misure per prevenire eventuali contagi da Coronavirus tra lezioni tenute da docenti in remoto e sedute di laurea in streaming
L'idea di due sociologhe del Dipartimento di Scienze politiche e sociali per contrastare l’allarmismo e le fake news che circolano sui social sull’emergenza da Covid-19
Prime linee guida emanate dal rettore Nicola Leone in attesa delle direttive ministeriali. Disposti anche controlli sugli studenti provenienti dalle aree a rischio e sospensione di seminari e conferenze
Due docenti hanno curato il numero speciale di Pharmaceutics in cui viene descritta la progettazione e la valutazione della performance degli idrogel per il rilascio di farmaci
INTERVISTA| La nuova sede è un presidio per i giovani che intendono prestarsi al volontariato. Molteplici le iniziative promosse anche fuori dall'ambito sanitario. Ecco le parole della presidente Anna Maria Rende
Un progetto condotto dagli ingegneri alimentari dell’ateneo per aiutare le piccole imprese a trasformare il siero, considerato materiale di scarto, in risorsa
VIDEO | Il gruppo di Astrofisica e Geofisica dell’ateneo partecipa alla più importante spedizione dell'Agenzia spaziale europea nell’analisi sui fenomeni solari e della loro influenza sull'ambiente terrestre
Si tratta di Tommaso Angelone, responsabile del laboratorio di fisiologia e fisiopatologia cellulare e molecolare cardiaca. È il più giovane tra tutti quelli che fino ad ora hanno guidato la Sirc
Sono concreti i rischi di una svalutazione dei corsi di studio basati sull'e-learning. Il provvedimento al vaglio della Corte dei conti e del Consiglio di Stato in caso di via libera potrebbe penalizzare molti universitari
Il campus di Arcavacata, su indicazione della Crui, fornisce sul proprio sito tutte le indicazioni necessarie a prevenire l'epidemia che si sta diffondendo dalla Cina
Politologi e sociologi hanno analizzato lo scenario regionale tracciando l’identikit di chi vota e di chi si astiene. Ne emerge un quadro ricco di peculiarità che non si riscontrano altrove, come l’orientamento a destra dei grandi centri e il “rosso” dell’entroterra