Scoppia il caso in riva allo Jonio cosentino dopo le dichiarazioni del sindaco Stasi contro l’Ateneo. Per Cgil, Cisl e Uil si rischia di perdere una posta di finanziamento importante che permetterà ai giovani di fare ricerca sulla produzione energetica
Duro attacco del sindaco per il silenzio dell'Università della Calabria su una proposta che rilancia il sito energetico. E il 12 novembre scade il bando
Si tratta di un percorso formativo rivolto a laureati in matematica, fisica, economia, economia aziendale, statistica, informatica e ingegneria ma anche professionisti di enti pubblici e privati, società e aziende
Il rettore Nicola Leone: «Non ci sono stati problemi per accogliere i circa duemila tra lavoratori, docenti e ricercatori. La usavamo già prima per l'ingresso degli studenti nelle aule»
VIDEO| È il frutto di una collaborazione tra l'ateneo Cosentino e l'università Magna Graecia di Catanzaro. Il rettore Nicola Leone: «Abbiamo unito le competenze per realizzare un percorso unico nel panorama nazionale» (ASCOLTA L'AUDIO)
La delegata del Governo all'Università Maria Cristina Messa impossibilitata ad essere presente a causa dello sciopero nazionale dei trasporti è intervenuta in videoconferenza. Sit-in degli universitari contro i tagli alle borse di studio
Domani al campus di Rende la cerimonia di avvio del nuovo corso di laurea interateneo con l'Università di Catanzaro, alla presenza della titolare del dicastero dell'Università e della Ricerca
Il commento dei docenti e dipendenti del dipartimento di Scienze politiche e sociali al verdetto del tribunale di Locri: «Quell'esperienza è stata per noi oggetto di studio. La Calabria ha bisogno di innovare, di cooperare e di sperimentare, non di reprimere e omologare ciò che di buono riesce a creare»
Il voto ottenuto dall'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca è il secondo miglior risultato a sud di Roma. La soddisfazione del rettore Nicola Leone
Le firme al documento nazionale a cui ha aderito anche il noto divulgatore storico Alessandro Barbero, provengono tutte da Arcavacata. Nessuna da Reggio e Catanzaro. L’incognita dei controlli (ASCOLTA L'AUDIO)
È quanto prevede il nuovo decreto del rettore. La verifica della certificazione verde sarà svolta tramite un'app. Per le sessioni di esami e lauree di settembre e ottobre garantito il tampone gratuito agli studenti non ancora vaccinati
VIDEO | Consegnati i 12 attestati ai laureandi che si sono distinti per il loro corso di studi e che hanno avuto accesso a un “acceleratore di carriera”. Ospite Alessandro Grosso, ex studente e oggi in un'importante azienda: «La vostra sfida comincia adesso»
Dal dipartimento di Fisica dell’Unical alla ribalta internazionale grazie al premio "Best Paper Presented by a Young Researcher". Carmelo Scuro ha progettato un sistema di monitoraggio che permette di intervenire tempestivamente su edifici storici e beni culturali in caso di sisma
VIDEO | Appuntamento questa sera alle ore 21 sul canale 19 con il programma condotto da Franco Laratta. Per il Censis, l’ateneo calabrese è tra i migliori grandi atenei statali, classificandosi al quarto posto
È stata pubblicata l'opera scritta dal docente dell'Unical Peppino De Rose e dal suo allievo dottor Francesco Maria Maritato. Il racconto del percorso intrapreso da parte di un viaggiatore speciale
Aumentano gli iscritti. La classifica stilata dal Censis tiene conto dei servizi erogati, occupabilità e livello di internalizzazione: ecco tutti gli elenchi
VIDEO | Intervista al rettore Nicola Leone: «La qualità dei nostri laureati è riconosciuta al livello internazionale. Scegliere di emigrare al Nord non ha più senso, l'eccellenza è anche qui». I dipartimenti più blasonati (ASCOLTA L'AUDIO)
Il docente di Fisica dell’Università della Calabria Marco Schioppa guida il team di ricercatori che sta contribuendo alla realizzazione di un mastodontico e innovativo componente del Large Hadron Collider
Il 2 luglio prossimo nell'ambito di un master di II livello dell’Unical si svolgerà un seminario online in collaborazione con la Fondazione Italiana “John Dewey”. Programma e relatori
Costituzionalisti e costituzionaliste dell'Unical: le Camere hanno scientemente deciso di non decidere né sulla legge di iniziativa popolare del 2013 dall'Associazione Luca Coscioni, né sui moniti della Corte costituzionale che ha dichiarato incostituzionale il "divieto assoluto" a morire
VIDEO | Al via il corso di laurea articolato in sei anni per la preparazione di chirurghi esperti in tecnologia digitale. Il progetto coinvolge anche l'università Magna Graecia di Catanzaro