Il certificato sarà rilasciato dalle autorità nazionali gratuitamente in formato digitale o cartaceo e riporterà un codice Qr che consentirà di verificarne l'autenticità
VIDEO | Si è tenuto un primo incontro in videoconferenza con gli enti che hanno aderito alla proposta dell’amministrazione Voce per rompere l’isolamento del territorio: «Occasione per lo sviluppo economico, turistico e culturale»
Il commissario alla giustizia lo ha detto intervenendo al dibattito al Parlamento europeo a Strasburgo. Il regolamento entrerà in vigore dal primo luglio
È quanto emerge dal monitoraggio settimanale del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie. Ha un’incidenza di casi tra i 50 e i 150 ogni 100mila abitanti
VIDEO | Le spese certificate del programma operativo della Regione 2014-2020 ammontano a 7 milioni di euro sui circa 66 messi a disposizione dal Fondo europeo
L’eurodeputata aveva presentato un'interrogazione alla Commissione europea per sapere a che punto fosse il cronoprogramma per la realizzazione dell’infrastruttura: «Incapacità di spesa della Cittadella»
Secondo la ricerca commissionata da Bruxelles sono più di 567 milioni di euro i finanziamenti arrivati dall'Unione Europea per ridurre le disparità economiche
Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza presentato dal Governo figurano numerosi interventi sulle infrastrutture regionali: in arrivo miliardi di euro, i principali stanziamenti destinati all'ammodernamento della rete ferroviaria (ASCOLTA L'AUDIO)
Ne dà notizia il portavoce per la Salute Stefan de Keersmaecker: «I termini del contratto non sono stati rispettati e la compagnia non è stata nella posizione di presentare una strategia affidabile»
Il commissario europeo responsabile della fornitura ha parlato anche del passaporto vaccinale: «Sarà importante per poter riaprire tutti i luoghi pubblici e ricominciare una vita normale»
L'incaricato per la campagna vaccinazione: «Priorità ai vaccini fabbricati sul territorio europeo. I russi hanno difficoltà a produrlo e noi li aiuteremo»
Nel corso di una conferenza stampa i massimi rappresentanti dell'Unione Europea hanno annunciato che servirà per «dimostrare l'avvenuta vaccinazione, la negatività a un test o la guarigione dal virus»
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen: «L'azienda sta distribuendo meno del 10% delle dosi» rispetto a quanto pattuito per il primo trimestre
Il premier nel suo esordio al Consiglio europeo: «Sulla vaccinazione serve rapidità». Intanto a Roma inizia il percorso per la produzione made in Italy del siero
Il Grande ospedale metropolitano è tra i pochi in Italia ad aver ricevuto le risorse destinate dall'Unione europea per la raccolta e conservazione della componente del sangue usata nella lotta contro il Covid-19
In cima alla classifica Ue in rapporto alla popolazione e ottava su scala mondiale con lo 0,55% delle dosi somministrate. Seconda la Germania che è prima come numero assoluto di iniezioni
È il secondo ad ottenere l'ok dall'Agenzia europea del farmaco dopo quello di Pfizer. L'Aifa si riunirà domani per l'autorizzazione all'uso in Italia. Speranza: «Importante passo in avanti ma la sfida è ancora dura»
Nell'ambito del programma Adrion, il piccolo comune di Miglierina ha presentato un progetto sul fenomeno dell'invecchiamento della popolazione e ha ottenuto il finanziamento europeo. La soddisfazione del sindaco Guzzi
La Commissione europea ha dato il via libera al riutilizzo delle risorse comunitarie. Saranno impiegate nel settore sanitario, a favore delle piccole-medie imprese e per promuovere l'occupazione e l'e-learning
Troppi ritardi accumulati, la Regione dirotta gli stanziamenti di Bruxelles per la tranvia sull'emergenza sanitaria: sarà lo Stato a garantire momentaneamente in Bilancio le coperture finanziarie, ma si pensa già a interventi diversi per la mobilità