In cima alla classifica Ue in rapporto alla popolazione e ottava su scala mondiale con lo 0,55% delle dosi somministrate. Seconda la Germania che è prima come numero assoluto di iniezioni
È il secondo ad ottenere l'ok dall'Agenzia europea del farmaco dopo quello di Pfizer. L'Aifa si riunirà domani per l'autorizzazione all'uso in Italia. Speranza: «Importante passo in avanti ma la sfida è ancora dura»
Nell'ambito del programma Adrion, il piccolo comune di Miglierina ha presentato un progetto sul fenomeno dell'invecchiamento della popolazione e ha ottenuto il finanziamento europeo. La soddisfazione del sindaco Guzzi
La Commissione europea ha dato il via libera al riutilizzo delle risorse comunitarie. Saranno impiegate nel settore sanitario, a favore delle piccole-medie imprese e per promuovere l'occupazione e l'e-learning
Troppi ritardi accumulati, la Regione dirotta gli stanziamenti di Bruxelles per la tranvia sull'emergenza sanitaria: sarà lo Stato a garantire momentaneamente in Bilancio le coperture finanziarie, ma si pensa già a interventi diversi per la mobilità
Gli aiuti applicati dagli stati dell’Ue rispecchia in maniera inevitabile il potenziale economico. In Italia chi ha fatturato 200mila euro ne riceve 6.700, in Germania 12mila, in Francia 10mila, in Spagna solo 2mila
L’eurodeputata interviene in occasione dei primi incontri sulla programmazione 2021-2027: «Opportunità da non sprecare, la Regione punti su opere reali»
L'eurodeputata del M5s presenta un'interrogazione alla Commissione: «Molti avvisi pubblici del Por 2014-2020 registrano ritardi imbarazzanti». Con un paradosso: «I progetti sono diventati obsoleti ancor prima di nascere»
Il capoluogo è l'unica città del Mezzogiorno ad essere stata scelta dalla Commissione europea. A darne l'annuncio il sindaco Abramo: «È il coronamento di un lungo lavoro»
L'operazione è stata chiamata Aristeo. I tre uomini coinvolti erano già stati denunciati per truffa. Secondo le accuse avrebbero attestato falsamente di essere proprietari di terreni
Lo ha comunicato il presidente del Consiglio Giuseppe Conte: «È passato anche il principio che è uno strumento urgente e necessario, l’Italia è in prima fila a chiederlo. Si aggiungerà a quelli già varati e renderà la risposta europea molto più solida e coordinata».
Nuovo messaggio del capo dello Stato agli italiani e alle istituzioni europee: «Tutti comprendano la gravità del momento, il Paese aspetta azioni concrete dall'Unione. Nessuno deve essere lasciato indietro»
Giulio Vita e Diana Scalfati sono partiti qualche settimana fa per un viaggio in Amazzonia ma a causa dell’emergenza sanitaria non riescono più a fare ritorno in Italia
Un accordo per veicolare contenuti informativi e multimediali orientati al tema dello sviluppo sostenibile nel Mezzogiorno e dell’innovazione, indispensabile per garantire la crescita economica dei territori del Sud
VIDEO | L'evento organizzato in occasione della Festa della Ue è stato promosso dalla presidenza del Consiglio comunale, con il patrocinio del Parlamento europeo
La data è l'anniversario della storica dichiarazione di Robert Schuman, l'allora ministro degli Esteri francese che - in occasione di un discorso a Parigi nel 1950 - espose la sua idea di una nuova forma di cooperazione politica per il Vecchio continente
La nave è rimasta bloccata una settimana in attesa di un accordo Ue sulla destinazione delle 47 persone a bordo. Il ministro Salvini: «L’Europa è stata costretta a intervenire»
Si potrebbe aprire una procedura per deficit eccessivo. Mentre il ministro Salvini assicura un nuovo confronto, il vicepremier Di Maio conferma: «Sia noi che l'Europa vogliamo la stessa cosa: ridurre il debito»
La Calabria è la regione che ottiene più finanziamenti su base pro capite, pari al doppio di quanto viene versato per contribuire a finanziare l'Unione. A livello nazionale invece il saldo è negativo, con 44 miliardi di euro che nell’ultimo triennio hanno preso la strada di Bruxelles a fronte di 35 miliardi di euro che invece sono stati riscossi