
La spiegazione arriva dal virologo Francesco Broccolo: «Il SarsCoV2 non necessariamente si evolve per divenire attenuato e non possiamo prevedere quando ciò accadrà»
La spiegazione arriva dal virologo Francesco Broccolo: «Il SarsCoV2 non necessariamente si evolve per divenire attenuato e non possiamo prevedere quando ciò accadrà»
Diversi i Paesi che vedono lievitare le degenze tra i più piccoli: negli Stati Uniti rappresentano il 15% del totale. Due le ipotesi formulate dalla storica rivista scientifica
Denominata MBL, si lega alla proteina Spike del virus e lo blocca. Per la sua attività antivirale potrebbe ora essere usata per nuove terapie contro il SarsCoV2. È quanto emerge da uno studio di Humanitas e San Raffaele
Lo ha dichiarato il direttore europeo dell'Organizzazione mondiale della Sanità Hans Kluge. Secondo la sua analisi la variante potrebbe contagiare il 60% degli europei entro marzo
Le agenzie dei farmaci sostengono la necessità del richiamo, ma sottolineano che «la somministrazione di più dosi a brevi intervalli non è un approccio sostenibile a lungo termine»
Al centro del dibattito la possibilità di rivedere il sistema delle colorazioni. Nel frattempo nell’ultimo report si segnala una crescita dei contagi e anche dei ricoveri
Data l'altissima trasmissibilità della variante ormai prevalente è stata superata la soglia dei 2,5 milioni di italiani attualmente positivi
Il coordinatore del Comitato tecnico scientifico però tiene a specificare: «Il quadro è cambiato ma non dimentichiamo che esiste un carico di gestione nelle strutture ospedaliere anche per gli asintomatici»
Il sottosegretario alla Salute sottolinea come l'emergere della variante Omicron renda necessario un cambio di strategia anche nella comunicazione dei dati: «Il semplice numero dei contagiati è poco significativo»
VIDEO | Bernardi parla di numeri allarmanti ma situazione sotto controllo: «Il contagio si è moltiplicato, ma le persone vaccinate non hanno gravi conseguenze»
L’esperto americano consulente della Casa Bianca evidenzia la diffusione inarrestabile della nuova variante del virus. Intanto l’Oms rimarca la necessità di nuovi vaccini mirati
L'ultimo monitoraggio era stato svolto prima delle vacanze natalizie e con esiti quasi negativi. La mutazione del virus è giunta in regione con i rientri
I drammatici dati sono della Johns Hopkins University e secondo quanto riporta l'agenzia Bloomberg i numeri potrebbero essere persino sottostimati
Alta l'incidenza dei casi ogni 100mila abitanti in sette giorni. Le persone che si ritrovano in isolamento non sanno come comportarsi, ecco tutto quello che c’è da sapere
Il ministro della Salute Olivier Véran anticipando i dati nel corso di un'audizione all'Assemblea Nazionale: «Diventano positivi più di due francesi al secondo»