
Il responsabile relazioni istituzionali dell'associazione in audizione alla Commissione Ambiente della Camera: «Tutta l'area è compresa in zone protette»
Il responsabile relazioni istituzionali dell'associazione in audizione alla Commissione Ambiente della Camera: «Tutta l'area è compresa in zone protette»
VIDEO | Rosarno, Nicotera e San Ferdinando chiamati a collaborare anche per far diventare l'area un attrattore turistico (ASCOLTA L'AUDIO)
Il sodalizio ambientalista ripercorre l'iter della proposta di legge approvata nei giorni scorsi in Consiglio regionale e parla degli effetti: «Non più mini discariche, scarichi fognari incontrollati, bracconaggio, pesca di frodo, abusivismo edilizio»
Il sodalizio ambientalista: «Il 16% del territorio è in aree a alto rischio idrogeologico». E sulla cementificazione selvaggia: «Si approvi una legge per impedire costruzioni in aree libere»
VIDEO | Le immagini di due pescatori amatoriali diventato virali sui social. Gli animalisti insorgono: «Evidente maltrattamento»
VIDEO | Il delegato calabrese dell'associazione ambientalista Angelo Calzone ieri aveva inoltrato una Pec al sindaco Maria Limardoe all’ufficio lavori pubblici per chiedere di risparmiare gli alberi. Una richiesta caduta nel vuoto
Per l'associazione ambientalista «serve un testo unico che tuteli la fauna selvatica nel suo complesso attraverso forti limitazioni, rafforzamento dei controlli e inasprimento delle sanzioni»
L'associazione ambientalista si congratula con la Dda reggina e i carabinieri forestali che hanno messo a segno l'operazione e chiede che si riveda la riforma Cartabia sulla giustizia: «Correggere improcedibilità, vanificherebbe sforzi investigativi»
Le parole dell’esponente dell’associazione animalista in merito al ritrovamento dell'esemplare: «Il nostro mare inospitale per i suoi legittimi abitanti»
Si tratta del Pancratium maritimum L. conosciuto come giglio di mare ed è stato rinvenuto a Belmonte Calabro. L'appello del Wwf per la tutela
Il referente calabrese dell'associazione ambientalista esclude che le alte temperature di questi giorni siano la causa del fenomeno osservato dai bagnanti e parla della colorazione verde del mare: «Sono microalghe, diretta conseguenza dell'inquinamento»
L'associazione si unisce alla richiesta del presidente dell'Ente: «Si facciano arrivare rinforzi o perderemo un patrimonio di inestimabile valore». E non risparmia le critiche alla Regione
VIDEO | L'associazione ambientalista è contraria alla diga artificiale a tempo, installata ogni estate per depurare alla foce il corso d'acqua: prospettate ipotesi di reato e informate le procure di Palmi e Vibo
Kyoto Club, Legambiente e Wwf presentano un contro-dossier che contesta la relazione del ministero dei Trasporti sulla valutazione di soluzioni alternative all’attraversamento
Il ragazzino ha notato l’esemplare in difficoltà. Una volta recuperato si è recato presso la stazione carabinieri forestali. L’animale è stato consegnato poi al Wwf per le cure del caso