Tre giorni di screening gratuiti, sport e cultura per prevenire i tumori che principalmente colpiscono le donne. Il fondatore dell’associazione prof Masetti: «Incoraggiamo le persone a prendersi cura della propria salute»
Tutti gli articoli di Società
PHOTO
La carovana di Komen Italia fa tappa nel cuore della Calabria e il parco intitolato a Peppino Impastato di Lamezia Terme si trasforma per tre giorni in Villaggio della Salute. Mammografie, consulenze nutrizionali, visite del tumore del collo dell’utero e tanti eventi correlati. Il professor Riccardo Masetti, fondatore dell’associazione che fa della prevenzione il punto cardine, ci spiega meglio di cosa si tratta: «Siamo molto contenti con la nostra associazione di essere di nuovo qui, Lamezia è una delle 14 città in cui ad ottobre svolgeremo questa campagna nazionale che si chiama: “La prevenzione, il nostro capolavoro”. È stato realizzato con il Ministero della Cultura. Ci sono le nostre unità mobili per incoraggiare e offrire gratuitamente, a donne che altrimenti hanno difficoltà a farli, gli esami di prevenzione. Poi ci son tante altre tante attività di prevenzione primaria, quelle riguardanti sport, attività fisica e sana alimentazione. Il tutto per incoraggiare le persone a prendersi cura della propria salute».
Tante manifestazioni culturali ma soprattutto sportive durante la tre giorni, tra questi la Walk of Cure (camminata in rosa) inaugurata dalla dott.ssa Francesca Graziano - responsabile di Komen in Calabria - e dal vescovo Serafino Parisi che sostiene quanto sia importante «fare rete, perché la nostra vittoria, su tutte le forme di questi mali che ci costringono, che ci bloccano nella vita di ogni giorno, lo dico oggi, sembra un’utopia, ma spero che domani possa essere realtà, spero che la nostra vittoria sia definitiva».
Presente all’evento anche il sindaco Mario Murone: «Quello che è importante segnalare in questo momento è che noi abbiamo avuto l'opportunità ad tutta una serie di persone che non hanno magari le capacità economiche per effettuare screening oncologici e visite di effettuarle a titolo completamente gratuito. Quindi accanto alla cura della salute c'è anche una dimensione sociale importante, ecco perché il Comune di Lamezia ha sponsorizzato l'evento».